Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2008, 10:31   #1
Cri_75_ra
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP!! Nuovo allestimento

Buon giorno a tutti e innanzitutto grazie dei bei consigli e dell'utile servizio. Allora.. da dove parto: innanzitutto ho acquistato un mirabello 30 lt. (lo so è un acquarietto picolo ma per iniziare mi sembrava adeguato). Fondamentalmente ho 2 problemi: 1) l'acquario è stato allestito il 22 ottobre con i seguenti elementi: substrato + ghiaino + 1 legno + 4 rocce + 3 anubias + 2 Cryptocoryne + 2 piantine che non conosco i nomi ma smbrano capelli sottili..; ho utilizzato 2/3 H2o di rubinetto e 1/3 osmotica! Il filtro è il normale del mirabello con aggiunta di canolicchi (a mio parere pochi) nel vano apposito sotto la pompa! PROBLEMA 1 ho biocondizionato l'acqua nelle dosi scritte con biocondizionatore SERA + Nitrivec e dopo 1 ora avevo l'acqua LATTIGINOSA che ad oggi, dopo 11 gg. persiste senza alcuna miglioria! E' normale?
PROBLEMA 2 ieri ho notato la comparsa di almeno 15/20 lumache piccole in fase di sviluppo che fondamentalmente si attaccano al vetro inoltre il mio legno è già infestato di alghe verdi e filamentose! (purtroppo l'ho acquistato che era già in acqua dal negoziante in quanto è dura trovare legni piccoli) NI SAPETE DIRE SE E' TUTTO NORMALE O SE DEVO GIA' CORRERE AI RIPARI? Grazie milla CRI
Cri_75_ra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 12:50   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cri_75_ra, benvenuto/a
primo punto l'acqua lattiginosa. Può trattarsi di esplosione batterica, non è una cosa preoccupante e in genere si risolve da sè, ti segnalo qualcosa da leggere sull'argomento http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ione+batterica
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ione+batterica
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ione+batterica
secondo punto lumachine. Apri il link che trovi nella mia firma
terzo punto alghe. L'avevi fatto bollire una mezzoretta prima di metterlo in ammollo? Prova a individuare il tipo di alga dalle schede che trovi nella sezione apposita.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 10:57   #3
Cri_75_ra
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve Milly,
La ringrazio per la celere risposta e per gli utili consigli... ho visionato i link!
Comunque ad oggi, 15 esimo giorno di allestimento, la mia acqua è ancora perfettamente lattigginosa come il primo giorno! Ho provato ad inserire ieri nel primo vano del filtro altri canolicchi sperando di avere un più veloce insediamento batterico... ed attendo....
Inoltre ho visto uno strano pulviscolo che mi si è depositato su tutte le piante! appena potrò pubblicherò le foto! Proprio non riesco a spiegarmi questi fattori! Ho avuto diversi acquari più grandi in passato, ma mai tanti problemi all'inizio.
Grazie mille CRI
Cri_75_ra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 11:02   #4
Cri_75_ra
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo: ho eliminato le lumache fisicamente.. inoltre ho trovato quelle che credo essere le uova attaccate al legno, sembrava una specie di ragnatela con una sostanza gelatinosa al centro!
Cri_75_ra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 11:18   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cri_75_ra, qui ci diamo tutti del tu, se mi dai del Lei mi metti a disagio comincia a compilare dettagliatamente il profilo vasca.
Che tipo di pulviscolo trovi esattamente sulle piante? Riesci a postare qualche immagine? (max 100 KB e 800 x 600 pixel)
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 11:22   #6
Cri_75_ra
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, si oggi vedrò di mettere una foto... comunque per me il problema deriva da quel legno schifoso, già acquistato infestato da alghe e lumache! Non ho potuto bollirlo perchè sopra di esso c'è attaccata una anubias che ha pianato radici abbracciandolo! grazie
Cri_75_ra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 12:21   #7
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quante ore tieni accesa l'illuminazione?

non conosco il filtro del mirabello ma se contiene carboni attivi li devi togliere

non ti preoccupare per le lumachine, vedrai che quando l'acquario inizierà a girare per bene il loro numero calerà

attendiamo le foto che sicuramente ci aiuteranno a capire la situazione
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 14:24   #8
Cri_75_ra
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi allora.. vi aggiorno: ieri ho portato un campione d'acqua al mio negoziante e quando l'ho tolta ho notato che era colore "Thealla pesca"!!! Il negoziante mi ha consigliato di svuotare e ripartire con acqua nuova senza sapere il perchè questo fattore! Vi dettaglio bene com'è avvenuto l'allestimento: 1 - Posato substrato fertile (TETRA COMPLETE SUBSTRATE) circa 1 cm; 2 - Ho messo i sassolini dopo averli sciacquati almeno 10 volte in secchio; 3 - Ho messo il biocondizionatore (SERA AQUATAN); 4 - Ho introdotto piante, e 1 legno acquistato che era già in vasca dal negoziante; 5 - ho messo il SERA NITRIVEC nella dose consigliata e da lì l'acqua ha iniziato a diventare gialla e lattiginosa per 13 gg!

IERI = Non so se ho fatto bene, ma preso dal nervoso ho svuotato per il 90% l'acquario seguendo il consiglio del negoziante, ho aprofittato per pulire il legno (infestato di lumache), l'anubias (infestata da alghe) e ho messo l'acqua pulita di rubinetto! FINALMENTE ACQUA LIMPIDA!

Ho messo solo il biocondizionatora sempre SERA AQUATAN e dopo 1 oretta iniziava di nuovo a proliferare la nebbia! Stamattina la nebbia lattiginosa era cresciuta e regnava sovrana! Vi allego le foto!! SONO DISPERATO! Da cosa può derivare???? Adesso aspetto 4/5 gg e vedo se cala o cresce... Potrebbe essere il substrato a questo punto? Il colore giallonognolo.....
Cri_75_ra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 21:07   #9
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Veramente bello l'allestimento, complimenti!
il colore giallognolo sarà dato sicuramente dal legno
fai una bella cosa: stacca delicatamente l'anubias dal legno e fallo bollire in un bel pentolone per una mezz'oretta minimo
tanto poi l'anubias la puoi ancorare di nuovo semplicemente legando il rizoma al legno con un filo di nylon o di cotone, poi lei farà il resto e le nuove radici riabbracceranno il tronco
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 21:18   #10
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
dai non sembra una situazione così tragica dalle foto...molto probabilmente devi solo avere un pò di pazienza e l'acqua tornerà limpida.. avendo cambiato il 90% dell'acqua una grossa mano ai batteri non l'hai data!(moooolto carina la vasca! )
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19781 seconds with 14 queries