reddragon, innanzittutto un consiglio: prenditi qualche minuto in più per scrivere, con la fretta l'italiano avvolte risulta incomprensibile. Infatti delle ultime frasi ho capito ben poco.
Poi..
Non ti è mai stato detto di non poter mettere gli Scalari in quella vasca.
Se ti fossi informato un pò di più sugli Scalari avresti capito che a prescindere dalle dimensioni delle vasche ( si parla sempre di vasche domestiche di dimensioni quasi normarli ), gli Scalari possono essere allevati solo in coppia.
Per allevarli in branco servirebbe una vasca di notevoli dimensioni, ad esempio 400x150x150 cm. Così si scende al compromesso di allevare gli Scalari in coppia in vasche di adeguate dimensioni ( generalmente si dice intorno ai 150 litri, secondo me meglio almeno 100x40x50 cm e tu ci staresti a pennello )
Comunque una vasca "tipo" di quelle dimensioni da dedicare agli Scalari, potrebbe avere come popolazione all'incirca:
1) Coppia di Scalari ( da far formare spontaneamente da 5/6 esemplari )
2) Coppia o Trio di Ciclidi nani ( tipo Apistogramma )
3) Coppia di Loricaridi
4) Branchetto di Corydoras ( circa 8 diciamo )
5) Gruppetto di Otocinclus ( da inserire dopo almeno 6 mesi dall'avvio della vasca )
6) Branco di Caracidi ( se non si è interessati alla riproduzione degli Scalari )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|