Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho visto che a volte come pesci 'di compagnia' per i discus sono inseriti con successo altri ciclidi americani anche di media taglia (tipo Aequidens Marooni). Volevo chiedervi se secondo voi, avendo lo spazio, un trio di Herotilapia Multispinosa ci potrebbe stare, coi Discus. Sono considerati pesci pacifici, e sicuramente al di fuori del periodo riproduttivo lo sono. Il problema è che sono praticamente sempre, in periodo riproduttivo In condizioni normali non mi azzarderei, ma in questo modo riuscirei a sistemare un po' di cose, quindi volevo chiedervi più che altro se ci sono evidenti controindicazioni a metterli insieme...
weeeee ciao hermes da quanto che non si vede!
da quello che ho capito è un ciclide del centro america
secondo me se sono sempre in ripro li eviteri perchè i tuoi discus potrebbero prendere le legnate dalla coppia e poi non centrano molto con compatibilità con i discus
Per tornare in topic, specificamente mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze (boune o cattive) di convivenza tra discus e ciclidi americani di media grandezza (a parte scalari e, come dicevo, Aequidens Maronii, i primi possibili ma non consigliabili, mi sembra, per tutta una serie di ragione, i secondi sicuramente possibili, testati e 'certificati'). Chiaramente non mi azzardo a fare esperimenti, ma come carattere tra Herotilapia e Aequidens dovremmo esserci, per l'acqua non hanno problemi, anzi con acqua tenera e acida vanno a nozze, la provenienza geografica siamo più o meno li'... Uno potrebbe chiedersi, perché no? (a parte il naturale buon senso che quando le cose vanno bene, non si cambia )
Ho visto che a volte come pesci 'di compagnia' per i discus sono inseriti con successo altri ciclidi americani anche di media taglia (tipo Aequidens Marooni). Volevo chiedervi se secondo voi, avendo lo spazio, un trio di Herotilapia Multispinosa ci potrebbe stare, coi Discus. Sono considerati pesci pacifici, e sicuramente al di fuori del periodo riproduttivo lo sono. Il problema è che sono praticamente sempre, in periodo riproduttivo In condizioni normali non mi azzarderei, ma in questo modo riuscirei a sistemare un po' di cose, quindi volevo chiedervi più che altro se ci sono evidenti controindicazioni a metterli insieme...
weeeee ciao hermes da quanto che non si vede!
da quello che ho capito è un ciclide del centro america
secondo me se sono sempre in ripro li eviteri perchè i tuoi discus potrebbero prendere le legnate dalla coppia e poi non centrano molto con compatibilità con i discus
Per tornare in topic, specificamente mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze (boune o cattive) di convivenza tra discus e ciclidi americani di media grandezza (a parte scalari e, come dicevo, Aequidens Maronii, i primi possibili ma non consigliabili, mi sembra, per tutta una serie di ragione, i secondi sicuramente possibili, testati e 'certificati'). Chiaramente non mi azzardo a fare esperimenti, ma come carattere tra Herotilapia e Aequidens dovremmo esserci, per l'acqua non hanno problemi, anzi con acqua tenera e acida vanno a nozze, la provenienza geografica siamo più o meno li'... Uno potrebbe chiedersi, perché no? (a parte il naturale buon senso che quando le cose vanno bene, non si cambia )