AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Compagnia per Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146092)

hermes.desy 31-10-2008 14:09

Compagnia per Discus
 
Ho visto che a volte come pesci 'di compagnia' per i discus sono inseriti con successo altri ciclidi americani anche di media taglia (tipo Aequidens Marooni). Volevo chiedervi se secondo voi, avendo lo spazio, un trio di Herotilapia Multispinosa ci potrebbe stare, coi Discus. Sono considerati pesci pacifici, e sicuramente al di fuori del periodo riproduttivo lo sono. Il problema è che sono praticamente sempre, in periodo riproduttivo :-) In condizioni normali non mi azzarderei, ma in questo modo riuscirei a sistemare un po' di cose, quindi volevo chiedervi più che altro se ci sono evidenti controindicazioni a metterli insieme...

hermes.desy 31-10-2008 14:09

Compagnia per Discus
 
Ho visto che a volte come pesci 'di compagnia' per i discus sono inseriti con successo altri ciclidi americani anche di media taglia (tipo Aequidens Marooni). Volevo chiedervi se secondo voi, avendo lo spazio, un trio di Herotilapia Multispinosa ci potrebbe stare, coi Discus. Sono considerati pesci pacifici, e sicuramente al di fuori del periodo riproduttivo lo sono. Il problema è che sono praticamente sempre, in periodo riproduttivo :-) In condizioni normali non mi azzarderei, ma in questo modo riuscirei a sistemare un po' di cose, quindi volevo chiedervi più che altro se ci sono evidenti controindicazioni a metterli insieme...

kakashi 31-10-2008 20:21

weeeee ciao hermes da quanto che non si vede!
da quello che ho capito è un ciclide del centro america #24
secondo me se sono sempre in ripro li eviteri perchè i tuoi discus potrebbero prendere le legnate dalla coppia e poi non centrano molto con compatibilità con i discus

kakashi 31-10-2008 20:21

weeeee ciao hermes da quanto che non si vede!
da quello che ho capito è un ciclide del centro america #24
secondo me se sono sempre in ripro li eviteri perchè i tuoi discus potrebbero prendere le legnate dalla coppia e poi non centrano molto con compatibilità con i discus

AterG 01-11-2008 20:33

ciao a tutti!!!!
avrei una domanda da porvi...
quali pulitori sono compatibili con i discus?

AterG 01-11-2008 20:33

ciao a tutti!!!!
avrei una domanda da porvi...
quali pulitori sono compatibili con i discus?

michele 01-11-2008 20:53

Fai una ricerca nelle vecchie discussioni. O almeno aprine una nuova, perché altrimenti poi non si capisce più nulla se si va OT.

michele 01-11-2008 20:53

Fai una ricerca nelle vecchie discussioni. O almeno aprine una nuova, perché altrimenti poi non si capisce più nulla se si va OT.

hermes.desy 02-11-2008 09:46

Per tornare in topic, specificamente mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze (boune o cattive) di convivenza tra discus e ciclidi americani di media grandezza (a parte scalari e, come dicevo, Aequidens Maronii, i primi possibili ma non consigliabili, mi sembra, per tutta una serie di ragione, i secondi sicuramente possibili, testati e 'certificati'). Chiaramente non mi azzardo a fare esperimenti, ma come carattere tra Herotilapia e Aequidens dovremmo esserci, per l'acqua non hanno problemi, anzi con acqua tenera e acida vanno a nozze, la provenienza geografica siamo più o meno li'... Uno potrebbe chiedersi, perché no? (a parte il naturale buon senso che quando le cose vanno bene, non si cambia :-)) )

hermes.desy 02-11-2008 09:46

Per tornare in topic, specificamente mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze (boune o cattive) di convivenza tra discus e ciclidi americani di media grandezza (a parte scalari e, come dicevo, Aequidens Maronii, i primi possibili ma non consigliabili, mi sembra, per tutta una serie di ragione, i secondi sicuramente possibili, testati e 'certificati'). Chiaramente non mi azzardo a fare esperimenti, ma come carattere tra Herotilapia e Aequidens dovremmo esserci, per l'acqua non hanno problemi, anzi con acqua tenera e acida vanno a nozze, la provenienza geografica siamo più o meno li'... Uno potrebbe chiedersi, perché no? (a parte il naturale buon senso che quando le cose vanno bene, non si cambia :-)) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11098 seconds with 13 queries