Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla...
ora sono rimasti una femmina e due maschi . sono in quest proporzione perchè sono in attesa di inserire delle avannotte che mi sto crescendo in un'altra vaschetta. tutti e tre ogni tanto si strusciano vicino le foglie
la vasca è una 25 lt con coinquilini un girynocheilus e tre ampu piccoline.
valori: gh 12 kh 4 pH 7-7.5 NO2<0,3
voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,
vi prego consigliatemi! tnx
ps (per i moderatori). ero dibattuto se postarlo qui o in malattie, xò poi alla fine ho optato per aprire qui visto che è una malattia che colpisce spessissimo i poecilidi. a voi la scelta se lasciorlo o spostarlo. ciao!
non sono un grandissimo esperto di parassiti.Ma se la tua diagnosi è quella allora dovresti alzare la temperatura almeno a 30°.Poi non tutti sanno che i parassiti hanno bisogno di luce per "vedere",come tutti noi del resto,e se tu li lasci al buio per circa 7 gg probabilmente non troveranno nessun ospite cosi che moriranno.Per quelli già infettati non saprei cosa dirti se non in bocca al lupo
il punto è che io posso anche lasciare al buio...
xò comunque i parassiti che si troverebbero già sui pesci non svanirebbero e, alla riaccenzione delle luci saremmo punto e a capo. salire a 30° significa dire ciao alle lumacozze e probabilmente anche ai guppy stessi...
la soluzione sarebbe allontanere i pesci da quell'acquario e cmq debellerei da quell'acqua i parassiti perchè più di un tot di ore senza stare attaccati non resistono. il punto è che non ho dove metterli, e comunque ora sono in equilibrio...
il problema sorgerebbe quando andrò a mettere gli avannotti cresciuti.
penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla...
Quote:
voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,
Con i soli elementi riportati non è possibile fare alcuna ipotesi e ne tantomeno di Gyrodactylus. Lasciare i pesci al buio serve soltanto a procurare ulteriore stress ai pesci stessi.
Pertanto, consiglio di verificare meglio la sintomatologia e controllare la concentrazione di N03.
Ciao
NO3 controllati sono tra 0 e 12.5 mg/l... con il test della tatra.
ripeto l'ipotesi mi è subito lampata avanti vedendo la coda del guppy morto la settimana scorsa. avete presente quando si la carta crespa stessa cosa più o meno... insomma quella stessa coda l'ho vista su un articolo che parlava di questo parassita. tra l'latro il guppy suddetto ha avuto un lento declino, ha presentato i primi segni (se ne stava più isolato, non considerava la femmina, mangiva di malavoglia) un mese prima di morire... e tra l'altro tutto è comparso molto gradualmente, voglio dire: l'appetito, per esempio, non si è modificato da un giorno all'altro, un giorno mangiava voracemente, altri due se ne stava senza neanche considerarlo il cibo...
in più gli altri finchè c'era lui erano più apatici, ora si sono ripresi e sono tutti vispissimi, l'unica cosa li vedo di tanto in tanto che si sfregano sul fondo. xò ripeto: mai stati così vispi.
e questo anche può combaciare con l'ipotesi fatta, perchè i guppy sviluppano una sorta di difesa di gruppo dal Gyrodactylus, cioè ognuno tiene a bada l'infezione permettendo a pochi parassiti di vivere...mantenendo la popolazione di parassita bassa. il problema sussisterebbe nell'introduzione di nuovi pesci che, non avendo difese contro il parassita, sarebbero ottimo terreno di crescita... a questo punto il numero complessivo di parassiti crescerebbe fin oltre le difese di chi si era riuscito ad adattare. risultato: il parassita riesce a infettare tutti. e si realizzerebbe la mia paura: tutti morti!
non so se sono riuscito ad essere chiaro, spero...
tornando al caso. la diagnosi la si può fare solo al microscopio, però spesso tre indizi fanno una prova...xò vi ripeto gli altri coinquilini stanno bene, almeno all'apparenza.
penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla...
ora sono rimasti una femmina e due maschi . sono in quest proporzione perchè sono in attesa di inserire delle avannotte che mi sto crescendo in un'altra vaschetta. tutti e tre ogni tanto si strusciano vicino le foglie
la vasca è una 25 lt con coinquilini un girynocheilus e tre ampu piccoline.
valori: gh 12 kh 4 pH 7-7.5 NO2<0,3
voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,
vi prego consigliatemi! tnx
ps (per i moderatori). ero dibattuto se postarlo qui o in malattie, xò poi alla fine ho optato per aprire qui visto che è una malattia che colpisce spessissimo i poecilidi. a voi la scelta se lasciorlo o spostarlo. ciao!
non sono un grandissimo esperto di parassiti.Ma se la tua diagnosi è quella allora dovresti alzare la temperatura almeno a 30°.Poi non tutti sanno che i parassiti hanno bisogno di luce per "vedere",come tutti noi del resto,e se tu li lasci al buio per circa 7 gg probabilmente non troveranno nessun ospite cosi che moriranno.Per quelli già infettati non saprei cosa dirti se non in bocca al lupo
il punto è che io posso anche lasciare al buio...
xò comunque i parassiti che si troverebbero già sui pesci non svanirebbero e, alla riaccenzione delle luci saremmo punto e a capo. salire a 30° significa dire ciao alle lumacozze e probabilmente anche ai guppy stessi...
la soluzione sarebbe allontanere i pesci da quell'acquario e cmq debellerei da quell'acqua i parassiti perchè più di un tot di ore senza stare attaccati non resistono. il punto è che non ho dove metterli, e comunque ora sono in equilibrio...
il problema sorgerebbe quando andrò a mettere gli avannotti cresciuti.