Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2005, 21:06   #1
Nexux
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nexux Invia un messaggio tramite AIM a Nexux Invia un messaggio tramite MSN a Nexux Invia un messaggio tramite Yahoo a Nexux

Annunci Mercatino: 0
Aiuto costruzione vasca e sump.

Vorrei cimentarmi, con molta calma, nella costruzione di una "bella" vasca e di annessa sump. Ho un'idea generale su quello che siano le difficoltà dell'assemblagio e su come realizzarla, ma legendo un po' in giro qualche perplessità ancora mi rimane. E qui chiedo aiuto a voi, anche solo consigli, suggerimenti e/o critiche.
Qualsiasi correzione è ben accetta.

L'idea:
Vasca di dimensioni cm 120 x 50 x 60 spessore vetro 13 mm (?).
Vetro di fondo spessore 15 (?).

Sul tipo di vetro tra extrachiaro e normale si ha tutta questa grande differenza di visibilità a 13 mm di spessore?
Cmq. sarei più orientato sull'extrachiaro.

Per ciò che riguarda la sump, l'assemblerei con i classici 5 vetri e per il resto tutta aperta. Però non ho idea delle misure, aspetto consigli, la sump sarà contenuta dentro un mobile sempre da me costruito quindi posso crearlo adattandolo alle dimensioni della sump, che ovviamente in ogni caso non deve superare le dimensione della stessa vasca

Per il momento mi fermo qui, aspetto qualche vostro consiglio.
E' inutile parlare (secondo me) per il momento di raccordi o posizione dei fori se ancora non si ha un'idea precisa della stessa vasca.

Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Ciao a tutti.
Nexux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 01:43   #2
Nexux
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nexux Invia un messaggio tramite AIM a Nexux Invia un messaggio tramite MSN a Nexux Invia un messaggio tramite Yahoo a Nexux

Annunci Mercatino: 0
Con queste dimensioni che schiumatoi mi consigliate?
Nexux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 11:36   #3
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Re: Aiuto costruzione vasca e sump.

Originariamente inviata da Nexux
Vorrei cimentarmi, con molta calma, nella costruzione di una "bella" vasca e di annessa sump. Ho un'idea generale su quello che siano le difficoltà dell'assemblagio e su come realizzarla, ma legendo un po' in giro qualche perplessità ancora mi rimane. E qui chiedo aiuto a voi, anche solo consigli, suggerimenti e/o critiche.
Qualsiasi correzione è ben accetta.

L'idea:
Vasca di dimensioni cm 120 x 50 x 60 spessore vetro 13 mm (?).
Vetro di fondo spessore 15 (?).


---> Spessore 12mm ( 13 non esiste )
Ok per il fondo da 15mm




Sul tipo di vetro tra extrachiaro e normale si ha tutta questa grande differenza di visibilità a 13 mm di spessore?
Cmq. sarei più orientato sull'extrachiaro.


---> La differenza si vede e molto.



Sump : 5 vetri e via, al max lo scomparto della osmotica, anche se ti consiglio di farla a parte che è piu capiente.

skimmer : il top H&S a0-F2001

Ciao
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 12:03   #4
Nexux
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nexux Invia un messaggio tramite AIM a Nexux Invia un messaggio tramite MSN a Nexux Invia un messaggio tramite Yahoo a Nexux

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta, mi sono definitivamente deciso sull'extrachiaro come tipologia DI vetro.

Per la sump invece non ho idea di che dimensioni farla, ho solo la certezza che la vasca per osmotica vorrei farla a parte e che come schiumatoio metterò H&S a150-f2001 come consigliato da rabbi. Le mie domande, quindi sono :
1. di che dimensione faccio la sump
2. che spessore va bene il vetro.

p.s. non ho alcun vincolo per il mobile visto che verrà fatto su misura.

Grazie a tutti
Nexux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 12:45   #5
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ciao

Sump piu grossa possibile, lo spazio manca sempre

ciao
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 18:20   #6
Nexux
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nexux Invia un messaggio tramite AIM a Nexux Invia un messaggio tramite MSN a Nexux Invia un messaggio tramite Yahoo a Nexux

Annunci Mercatino: 0
Una sump, tutta aperta, con dimensioni 60 x 40 x 35 (h) può andare bene?
Nexux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 18:26   #7
caspa
Ciclide
 
L'avatar di caspa
 
Registrato: Sep 2003
Città: tirano
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.034
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sump falla a 2 scomparti... (1 per la pompa di risalita e il sensore di livello e l'altro che lavora per troppo pieno e quindi con altezza dell'acqua stabile.. )

per lo skimmer ti consiglio LG ... almeno hai assistenza italiana da una persona gentilissima!

per il resto un passo alla volta
caspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 19:04   #8
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
anche H&S.....gran schiumatoio!!!!
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 19:07   #9
Nexux
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nexux Invia un messaggio tramite AIM a Nexux Invia un messaggio tramite MSN a Nexux Invia un messaggio tramite Yahoo a Nexux

Annunci Mercatino: 0
Vado piano piano infatti.
Intanto penso a realizzare la sump, creandomi un'idea iniziale anche dello schiumatoio, poi si vedrà.

Per il momento mi preme stabilire la dimensione della sump (nn so se le misure che ho indicato vadano bene) e lo spessore di quanto devono essere i vetri, così almeno inizio a lavorare su qualcosa.

Per LG c'è un qualche sito dove posso vedere le caratteristiche tecniche?
Nexux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 20:29   #10
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nexux
Una sump, tutta aperta, con dimensioni 60 x 40 x 35 (h) può andare bene?
Ciao

Falla alta 40 che è una misura standard
Per lo spessore vetri 5/6 mm bastano.
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , costruzione , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22130 seconds with 14 queries