![]() |
Aiuto costruzione vasca e sump.
Vorrei cimentarmi, con molta calma, nella costruzione di una "bella" vasca e di annessa sump. Ho un'idea generale su quello che siano le difficoltà dell'assemblagio e su come realizzarla, ma legendo un po' in giro qualche perplessità ancora mi rimane. E qui chiedo aiuto a voi, anche solo consigli, suggerimenti e/o critiche.
Qualsiasi correzione è ben accetta. L'idea: Vasca di dimensioni cm 120 x 50 x 60 spessore vetro 13 mm (?). Vetro di fondo spessore 15 (?). Sul tipo di vetro tra extrachiaro e normale si ha tutta questa grande differenza di visibilità a 13 mm di spessore? Cmq. sarei più orientato sull'extrachiaro. Per ciò che riguarda la sump, l'assemblerei con i classici 5 vetri e per il resto tutta aperta. Però non ho idea delle misure, aspetto consigli, la sump sarà contenuta dentro un mobile sempre da me costruito quindi posso crearlo adattandolo alle dimensioni della sump, che ovviamente in ogni caso non deve superare le dimensione della stessa vasca :-) Per il momento mi fermo qui, aspetto qualche vostro consiglio. E' inutile parlare (secondo me) per il momento di raccordi o posizione dei fori se ancora non si ha un'idea precisa della stessa vasca. Vi ringrazio per la vostra attenzione. Ciao a tutti. |
Con queste dimensioni che schiumatoi mi consigliate?
|
Re: Aiuto costruzione vasca e sump.
Quote:
|
Grazie per la risposta, mi sono definitivamente deciso sull'extrachiaro come tipologia DI vetro.
Per la sump invece non ho idea di che dimensioni farla, ho solo la certezza che la vasca per osmotica vorrei farla a parte e che come schiumatoio metterò H&S a150-f2001 come consigliato da rabbi. Le mie domande, quindi sono #24 : 1. di che dimensione faccio la sump 2. che spessore va bene il vetro. p.s. non ho alcun vincolo per il mobile visto che verrà fatto su misura. Grazie a tutti #22 #25 |
ciao
Sump piu grossa possibile, lo spazio manca sempre ciao |
Una sump, tutta aperta, con dimensioni 60 x 40 x 35 (h) può andare bene? #24
|
la sump falla a 2 scomparti... (1 per la pompa di risalita e il sensore di livello e l'altro che lavora per troppo pieno e quindi con altezza dell'acqua stabile.. )
per lo skimmer ti consiglio LG ... almeno hai assistenza italiana da una persona gentilissima! per il resto un passo alla volta ;-) |
anche H&S.....gran schiumatoio!!!!
|
Vado piano piano infatti.
Intanto penso a realizzare la sump, creandomi un'idea iniziale anche dello schiumatoio, poi si vedrà. Per il momento mi preme stabilire la dimensione della sump (nn so se le misure che ho indicato vadano bene) e lo spessore di quanto devono essere i vetri, così almeno inizio a lavorare su qualcosa. Per LG c'è un qualche sito dove posso vedere le caratteristiche tecniche? |
Quote:
Falla alta 40 che è una misura standard Per lo spessore vetri 5/6 mm bastano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl