Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2008, 00:11   #1
R3dKr0W
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Brindisi/Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a R3dKr0W

Annunci Mercatino: 0
passaggio ai pesci rossi

salve ragassuoli, dopo un po' di tempo sono tornato in questo forum.

ho un acquario tropicale da circa 100lt e vorrei passare ai pesci rossi.
premetto che ho letto un po' di articoli al riguardo ma preferirei porre delle domande precise per capire meglio

1- l'acquario necessita di termostato? su che temperatura mi consigliate di tenerlo?
2- quali piante sono più adatte?
3- è necessario inserire "pulitori"? ho letto che ci pensano già di loro a spazzolare il fondo
4- posso inserire tranquillo qualche rametto? ho letto che sono soggetti a ferirsi

per adesso mi fermo qui... un grazie a chi mi aiuta
R3dKr0W non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 10:46   #2
CarassiusAuratus
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...in 100l direi che ci possono stare solo due pesci rossi (magari gli orifiamma che crescono un pò meno)...

1-Se decidi di tenere gli orifiamma direi che potresti impostare il termoriscaldatore a 23/24°C...se invece decidi di mettere i comuni allora puoi anche non metterlo...
2-Per le piante dipende...alcuni pesci quasi non le mangiano, altri mangiano anche le più resistenti. In genere le più adatte sono Microsorum, Anubias, Vallisneria (i miei l'hanno mangiata però ), Crinum, Ceratophyllum, Cryptocoryne ecc...
3-Non è necessario mettere "pulitori", tanto i rossi rovistano da soli sul fondo, quindi i "pulitori" resterebbero a bocca asciutta
4-Direi di si ...ma controlla che non abbiano spigoli taglienti
__________________
Vorrei che il mio prato fosse EMO così si taglierebbe da solo!
CarassiusAuratus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 10:49   #3
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono espertissima ma alcune cose te le posso dire:
1) Il riscaldatore te lo consiglio per i carassi orifiamma ( i 3 code per intenderci), perchè comunque sono pesci che stanno volentieri in una temperatura che oscilla tra i 18° e i 22°, considera poi che in caso di malattia a volte può essere utile dargli un po' di temperatura.
2) Piante sicurissime le anubias (ci sono di vario tipo) e la vallisneria, le ritengo ottime perchè i miei non se le mangiavano, in compenso aitano a contenere l'abbondante quantità di rifiuti dei tuoi ospiti.
3) Io avevo messo un ancistrus ma sciupava le pinne ai pesci per difendere le sue pasticche, aveva ragione ma si facevano del male e poi non è compatibile con i valori. Meglio prendere una ampullaria.
4) Il ghiaino di fondo con cui amano giocare deve essere sui 3-4 mm non spigoloso e di conseguenza qualsiasi arredo inserito deve essere liscio. Per dire, io avevo di serie in acquario una grotta, gli piaceva molto andarci a dormire (procurati un bel rifugio) ma dentro non mi ero accorta che c'era qualcosa di tagliente e si sciupavano le pinne, con il rischio di infezioni e conseguenze varie.
Per finire anche se il litraggio te lo consente ti sconsiglio i bellissimi cometa (troppo veloci per l'orifiamma in generale) e i carassi comuni + adatti al laghetto.
Se ho scritto qualche bischerata, sorry, i + esperti si faranno avanti. Ciao
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 13:43   #4
R3dKr0W
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Brindisi/Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a R3dKr0W

Annunci Mercatino: 0
ammazza di orifiamma solo 2? avevo pensato 3/4

grazie a entrambi mi metto al lavoro per dare una ripulita, risistemare le piante e magari in serata andarne a prendere delle altre. do uno sguardo anche nel negozio in cerca di anfratti
R3dKr0W non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 13:52   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Le anubias ed il microsorum sono epifite quindi dovrai procurarti per forza legni o sassi su cui legarle.
I pulitori non è che puliscano letteralmente, sono mangiatori d'alghe e vanno nutriti normalmente, qui i pareri sono molto soggetivi -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 16:02   #6
R3dKr0W
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Brindisi/Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a R3dKr0W

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
Le anubias ed il microsorum sono epifite quindi dovrai procurarti per forza legni o sassi su cui legarle.
I pulitori non è che puliscano letteralmente, sono mangiatori d'alghe e vanno nutriti normalmente, qui i pareri sono molto soggetivi -28d#
li ho già i legnetti volevo solo capire se potevo rimetterli.
per quanto riguarda i pulitori ho messo appositamente le virgolette... io ho sempre comprato le pastigliette per loro ;)
R3dKr0W non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 18:15   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
già ti hanno detto molto.
Per il numero di ospiti, tieni conto che se vuoi stare tranquillo non devi esagerare. Io per esempio ho un 180L con 4 carassi eteromorfi (del genere orifiamma, per intenderci).
Per il discorso pulitori, sentirai pareri discordanti. Quelli da fondo tipo corydoras non sono indicati per svariati motivi. Con quelli da vetro devi stare attento: i plecostomus crescono troppo per un 100L, necessitano di valori dell'acqua differenti e sono aggressivi. Gli ancistrus, andrebbero meglio, sia per dimensione che per valori, ma anche loro sono un pochino aggressivi e potresti (ma non è detto) avere problemi di convivenza.
Io ho provato i gastromyzon. rimangono molto piccoli, non sono per nulla aggressivi e vivono bene nelle acque adatte ai rossi. Unica loro esigenza (molto ma molto importante) è l'ossigeno in vasca: sono animali abituati a vivere nei fiumi "veloci", dove l'acqua ha una concentrazione d'ossigeno altissima. O riesci a replicare questa concentrazione (con molte piante o molto movimento d'acqua) o rischiano di morire...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 19:39   #8
R3dKr0W
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Brindisi/Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a R3dKr0W

Annunci Mercatino: 0
ho pulito tutto, e comprato 2 anubias che ho aggiunto alle altre 3 cryptocorine che avevo.
mamma mia che lavoraccio.

per una convivenza con le ampullarie che mi dite?

vorrei prendere 2 teste di leone (si chiamano così?) perchè piacciono molto a mio padre e mi sta stonando da anni :D + un black moore

riguardo all'illuminazione come siamo messi? prediligono + buio o + luce?
la prossima spesa devo sostituire i neon e quindi sono in tempo per fare delle scelte. tanto cmq ho delle piante che se la cavano con poca luce
R3dKr0W non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 20:01   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mio consiglio personale è di mettere qualche pianta a crescita rapida (vallisneria, egeria) perchè altrimenti avresti molti nitrati/fosfati ecc. che andranno ad alimentare le alghe e non le piante (a crescita lenta) che hai preso. Col risultato che ti ricopriranno di alghe.
Con piante veloci potrai creare ombra per le anubias e quindi prendere dei neon belli potenti per le "veloci"
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 20:56   #10
R3dKr0W
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Brindisi/Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a R3dKr0W

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
Mio consiglio personale è di mettere qualche pianta a crescita rapida (vallisneria, egeria) perchè altrimenti avresti molti nitrati/fosfati ecc. che andranno ad alimentare le alghe e non le piante (a crescita lenta) che hai preso. Col risultato che ti ricopriranno di alghe.
Con piante veloci potrai creare ombra per le anubias e quindi prendere dei neon belli potenti per le "veloci"
in effetti ci avevo pensato, ma aveva solo anubias il negoziante fidato...
devo girare altri negozi

edit: anzi faccio un giro in mercatino in cerca di poteture di egeria e ceratophyllum
R3dKr0W non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
passaggio , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21776 seconds with 14 queries