AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   passaggio ai pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143911)

R3dKr0W 13-10-2008 00:11

passaggio ai pesci rossi
 
salve ragassuoli, dopo un po' di tempo sono tornato in questo forum.

ho un acquario tropicale da circa 100lt e vorrei passare ai pesci rossi.
premetto che ho letto un po' di articoli al riguardo ma preferirei porre delle domande precise per capire meglio :-)

1- l'acquario necessita di termostato? su che temperatura mi consigliate di tenerlo?
2- quali piante sono più adatte?
3- è necessario inserire "pulitori"? ho letto che ci pensano già di loro a spazzolare il fondo :-))
4- posso inserire tranquillo qualche rametto? ho letto che sono soggetti a ferirsi #07

per adesso mi fermo qui... :-)) un grazie a chi mi aiuta #36#

R3dKr0W 13-10-2008 00:11

passaggio ai pesci rossi
 
salve ragassuoli, dopo un po' di tempo sono tornato in questo forum.

ho un acquario tropicale da circa 100lt e vorrei passare ai pesci rossi.
premetto che ho letto un po' di articoli al riguardo ma preferirei porre delle domande precise per capire meglio :-)

1- l'acquario necessita di termostato? su che temperatura mi consigliate di tenerlo?
2- quali piante sono più adatte?
3- è necessario inserire "pulitori"? ho letto che ci pensano già di loro a spazzolare il fondo :-))
4- posso inserire tranquillo qualche rametto? ho letto che sono soggetti a ferirsi #07

per adesso mi fermo qui... :-)) un grazie a chi mi aiuta #36#

CarassiusAuratus 13-10-2008 10:46

...in 100l direi che ci possono stare solo due pesci rossi (magari gli orifiamma che crescono un pò meno)...

1-Se decidi di tenere gli orifiamma direi che potresti impostare il termoriscaldatore a 23/24°C...se invece decidi di mettere i comuni allora puoi anche non metterlo...
2-Per le piante dipende...alcuni pesci quasi non le mangiano, altri mangiano anche le più resistenti. In genere le più adatte sono Microsorum, Anubias, Vallisneria (i miei l'hanno mangiata però #07 ), Crinum, Ceratophyllum, Cryptocoryne ecc...
3-Non è necessario mettere "pulitori", tanto i rossi rovistano da soli sul fondo, quindi i "pulitori" resterebbero a bocca asciutta #13
4-Direi di si #36# ...ma controlla che non abbiano spigoli taglienti ;-)

CarassiusAuratus 13-10-2008 10:46

...in 100l direi che ci possono stare solo due pesci rossi (magari gli orifiamma che crescono un pò meno)...

1-Se decidi di tenere gli orifiamma direi che potresti impostare il termoriscaldatore a 23/24°C...se invece decidi di mettere i comuni allora puoi anche non metterlo...
2-Per le piante dipende...alcuni pesci quasi non le mangiano, altri mangiano anche le più resistenti. In genere le più adatte sono Microsorum, Anubias, Vallisneria (i miei l'hanno mangiata però #07 ), Crinum, Ceratophyllum, Cryptocoryne ecc...
3-Non è necessario mettere "pulitori", tanto i rossi rovistano da soli sul fondo, quindi i "pulitori" resterebbero a bocca asciutta #13
4-Direi di si #36# ...ma controlla che non abbiano spigoli taglienti ;-)

silvia c 13-10-2008 10:49

Non sono espertissima ma alcune cose te le posso dire:
1) Il riscaldatore te lo consiglio per i carassi orifiamma ( i 3 code per intenderci), perchè comunque sono pesci che stanno volentieri in una temperatura che oscilla tra i 18° e i 22°, considera poi che in caso di malattia a volte può essere utile dargli un po' di temperatura.
2) Piante sicurissime le anubias (ci sono di vario tipo) e la vallisneria, le ritengo ottime perchè i miei non se le mangiavano, in compenso aitano a contenere l'abbondante quantità di rifiuti dei tuoi ospiti.
3) Io avevo messo un ancistrus ma sciupava le pinne ai pesci per difendere le sue pasticche, aveva ragione ma si facevano del male e poi non è compatibile con i valori. Meglio prendere una ampullaria.
4) Il ghiaino di fondo con cui amano giocare deve essere sui 3-4 mm non spigoloso e di conseguenza qualsiasi arredo inserito deve essere liscio. Per dire, io avevo di serie in acquario una grotta, gli piaceva molto andarci a dormire (procurati un bel rifugio) ma dentro non mi ero accorta che c'era qualcosa di tagliente e si sciupavano le pinne, con il rischio di infezioni e conseguenze varie.
Per finire anche se il litraggio te lo consente ti sconsiglio i bellissimi cometa (troppo veloci per l'orifiamma in generale) e i carassi comuni + adatti al laghetto.
Se ho scritto qualche bischerata, sorry, i + esperti si faranno avanti. Ciao ;-)

silvia c 13-10-2008 10:49

Non sono espertissima ma alcune cose te le posso dire:
1) Il riscaldatore te lo consiglio per i carassi orifiamma ( i 3 code per intenderci), perchè comunque sono pesci che stanno volentieri in una temperatura che oscilla tra i 18° e i 22°, considera poi che in caso di malattia a volte può essere utile dargli un po' di temperatura.
2) Piante sicurissime le anubias (ci sono di vario tipo) e la vallisneria, le ritengo ottime perchè i miei non se le mangiavano, in compenso aitano a contenere l'abbondante quantità di rifiuti dei tuoi ospiti.
3) Io avevo messo un ancistrus ma sciupava le pinne ai pesci per difendere le sue pasticche, aveva ragione ma si facevano del male e poi non è compatibile con i valori. Meglio prendere una ampullaria.
4) Il ghiaino di fondo con cui amano giocare deve essere sui 3-4 mm non spigoloso e di conseguenza qualsiasi arredo inserito deve essere liscio. Per dire, io avevo di serie in acquario una grotta, gli piaceva molto andarci a dormire (procurati un bel rifugio) ma dentro non mi ero accorta che c'era qualcosa di tagliente e si sciupavano le pinne, con il rischio di infezioni e conseguenze varie.
Per finire anche se il litraggio te lo consente ti sconsiglio i bellissimi cometa (troppo veloci per l'orifiamma in generale) e i carassi comuni + adatti al laghetto.
Se ho scritto qualche bischerata, sorry, i + esperti si faranno avanti. Ciao ;-)

R3dKr0W 13-10-2008 13:43

ammazza di orifiamma solo 2? avevo pensato 3/4

grazie a entrambi mi metto al lavoro per dare una ripulita, risistemare le piante e magari in serata andarne a prendere delle altre. do uno sguardo anche nel negozio in cerca di anfratti

R3dKr0W 13-10-2008 13:43

ammazza di orifiamma solo 2? avevo pensato 3/4

grazie a entrambi mi metto al lavoro per dare una ripulita, risistemare le piante e magari in serata andarne a prendere delle altre. do uno sguardo anche nel negozio in cerca di anfratti

crilù 13-10-2008 13:52

Le anubias ed il microsorum sono epifite quindi dovrai procurarti per forza legni o sassi su cui legarle. ;-)
I pulitori non è che puliscano letteralmente, sono mangiatori d'alghe e vanno nutriti normalmente, qui i pareri sono molto soggetivi -28d#

crilù 13-10-2008 13:52

Le anubias ed il microsorum sono epifite quindi dovrai procurarti per forza legni o sassi su cui legarle. ;-)
I pulitori non è che puliscano letteralmente, sono mangiatori d'alghe e vanno nutriti normalmente, qui i pareri sono molto soggetivi -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08509 seconds with 13 queries