Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
glosso nera. nuove foto e valori dell'acqua. che mi dite?
ciao ragazzi, avevo postato questa discussione sul forum piante e mi hanno giustamente detto di portarlo qui.
ok, ecco il mio problema:la mia glosso che ho piantato un mese fa' si è scurita in alcune foglie (le piu' vecchie)
che vuol dire secondo voi??
acquario 60 litri con 3 t8 da 15 watt e un t5 sopra la glosso da 24w
valori:
ph 6.2
kh 1
gh 5
t 25°C
NO2 0,05mg/l
NO3 30mg/l
PO4 1mg/l
NH3 0
CO2 12mg/l
allora che ne dite?
commentate un po' questi valori e ditemi PER FAVORE cosa devo fare...
non solo per le foglie nere della glosso
uso fertilizzante jbl.
sull'altro topic qualcuno ha parlato di ciano, ma qualcun'altro ha parlato di alghe nere.
secondo voi?
visto che era un po' di tempo che non facevo i test oggi ho alzato di un paio di gradi il KH.
non sono un super esperto pero mi sembra che NO3 a 30mg/l siano un po alti...prova ad aumentare i cambi d'acqua o a diminuire la di cibo somministrato...
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
si, ed anche i fosfati. però io ho fatto i cambi ogni settimana del 10%. ora ne ho fatto uno del 30%. sto regolando pian piano i valori, ho messo un'altra pianta (bacopa) e sto alzando gradualmente il Kh.
sapete Quanta CO2 devo dare?
A primo acchito ho l'impressione che vi sia uno sbilanciamento per via della troppa luce non sostenuta da un apporto di co2 e nutrimenti di pari intensità.
Dovresti darci maggiori informazione a proposito del protocollo di fertilizzazione (sperando che vi siano esperti JBL) e sul come apporti co2. Tieni conto che la Glosso è una pianta molto esigente.
uso fertilizzante jbl secondo le dosi. 10 ml x 40lt acqua. uso il jbl perche' me lo ha consigliato il negoziante. ho in effetti alzato la CO2 (diffusore dennerle) e la glosso fa' il doppio delle bollicine di O2 rispetto a prima.
era un bel po' che non facevo test a questa vasca, sto cercando di cooreggere certi valori.
che valori di kh, Gh e Ph consigliereste?
e che fertilizzazione? (non vorrei usare fertilizzanti giornalieri...)
Secondo me l'anello debole è la fertilizzazione. A quanto ne so io i prototti all-in-one, come quello che usi ti, non sono adatti a vasche spinte con molta luce, co2 e piante esigenti.
Per quanto riguarda i valoli il discorso è complesso ma, visto il punto di partenza, direi che un kh attorno a 5/6 accompagnato ad un PH attorno a 6.8/7.0 dovrebbe permetterti di avere un giusto compromesso tra esigenze delle piante, dei pesci e della flora batterica.
Per quanto rigurda la fertilizzazione ti consiglio passare a prodotti più performanti con dosaggi giornalieri, so che è impegnativo ma se si vogliono ottenere risultati la scelta è obbligata.
Per quanto rigurda la fertilizzazione ti consiglio passare a prodotti più performanti con dosaggi giornalieri, so che è impegnativo ma se si vogliono ottenere risultati la scelta è obbligata.
Oltre a ciò i prodotti di alta gamma ti permettono di dosare in modo differenziato i vari macro e microelementi... cosa estremamente importante in vasche con forte illuminazione e co2
Per il resto quoto balocco in toto
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok, il problema è questo: io viaggio molto e spesso non sono a casa. chiedere alla mia ragazza di fare un cambio dell'acqua ogni settimana e infilarci dentro 10ml di fertilizzante non è un grosso problema, ma probabilmente di fertilizzare tutti i giorni lo sarebbe...
ho qualche alternativa? ad esempio ottimi prodotti settimanali (con aggiunta a parte di microelementi magari... boh)
cercate di capire...
poi, esiste sul sito un articolo dove posso trovare sintomi e diagnosi per le piante?
(non so, ad esempio... foglie ingiallite= carenza di ferro)