Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Stamattina ho installato l'impianto CO2
primo controllo dei valori: 7-8 bolle al minuto KH 6 pHtra 6.8-6.6 quindi CO2 35mg/L
ora ho abbassato a 4-5 bolle al minuto e fra un pò misurerò il pH e rimisuro il KH... vediamo come si stabilizza.
In ogni modo la questione è un'altra, io ho intenzione di tenere aperta la CO2 24 ore su 24, ci sono pericoli effettivi per gli ospiti pinnuti e non, in vasca?
Grazie mille!
Gennaro
P.S. spero solo di non aver sbagliato sezione del forum!
Il pericolo è più che altro dovuto alla co2 a fermentazione (per sua natura non troppo stabile) in un acquario molto piccolo (25 litri, anch'esso poco stabile). Rischi, con una regolazione non precisissima della co2, di trovarti troppa co2 o di far sbalzare velocemente il ph, cosa che del resto hai potuto verificare trovandoti 35 mg/litro di co2 nel giro di qualche ora......
Le conseguenze per i pesci possono essere anche letali.
Che diffusore usi?
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
ho tutto il sistema aquili, ho misurato i valori altre due volte e risultano stabili, a dire il vero il pH non è variato molto ( variazione <0,2 unità di pH) rispetto all'utilizzo del fermentatore. Ora cmq è costante, riverifico magari dopo un paio di ore dallo spegnimento delle luci
musky2211, no, non è inutioe di notte, anzi staccarla porta a sbalzi di ph.
posso dire che anche io uso co2 gel in una vasca da 20 lt (contabolle e deflussore della flebo x regolarla) e non ho notato forti sbalzi di ph (ho kh a 7, devo abbassare il ph da 7,75 a 7).
ciao, ba