AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Installato impianto CO2, ora alcune domande! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143374)

Gennaro Riccio 08-10-2008 13:46

Installato impianto CO2, ora alcune domande!
 
Stamattina ho installato l'impianto CO2
primo controllo dei valori: 7-8 bolle al minuto KH 6 pHtra 6.8-6.6 quindi CO2 35mg/L
ora ho abbassato a 4-5 bolle al minuto e fra un pò misurerò il pH e rimisuro il KH... vediamo come si stabilizza.
In ogni modo la questione è un'altra, io ho intenzione di tenere aperta la CO2 24 ore su 24, ci sono pericoli effettivi per gli ospiti pinnuti e non, in vasca?
Grazie mille!
Gennaro
P.S. spero solo di non aver sbagliato sezione del forum!

Gennaro Riccio 08-10-2008 13:46

Installato impianto CO2, ora alcune domande!
 
Stamattina ho installato l'impianto CO2
primo controllo dei valori: 7-8 bolle al minuto KH 6 pHtra 6.8-6.6 quindi CO2 35mg/L
ora ho abbassato a 4-5 bolle al minuto e fra un pò misurerò il pH e rimisuro il KH... vediamo come si stabilizza.
In ogni modo la questione è un'altra, io ho intenzione di tenere aperta la CO2 24 ore su 24, ci sono pericoli effettivi per gli ospiti pinnuti e non, in vasca?
Grazie mille!
Gennaro
P.S. spero solo di non aver sbagliato sezione del forum!

artdale 08-10-2008 16:16

Il pericolo è più che altro dovuto alla co2 a fermentazione (per sua natura non troppo stabile) in un acquario molto piccolo (25 litri, anch'esso poco stabile). Rischi, con una regolazione non precisissima della co2, di trovarti troppa co2 o di far sbalzare velocemente il ph, cosa che del resto hai potuto verificare trovandoti 35 mg/litro di co2 nel giro di qualche ora......
Le conseguenze per i pesci possono essere anche letali.

Che diffusore usi?

artdale 08-10-2008 16:16

Il pericolo è più che altro dovuto alla co2 a fermentazione (per sua natura non troppo stabile) in un acquario molto piccolo (25 litri, anch'esso poco stabile). Rischi, con una regolazione non precisissima della co2, di trovarti troppa co2 o di far sbalzare velocemente il ph, cosa che del resto hai potuto verificare trovandoti 35 mg/litro di co2 nel giro di qualche ora......
Le conseguenze per i pesci possono essere anche letali.

Che diffusore usi?

Gennaro Riccio 08-10-2008 19:15

ho tutto il sistema aquili, ho misurato i valori altre due volte e risultano stabili, a dire il vero il pH non è variato molto ( variazione <0,2 unità di pH) rispetto all'utilizzo del fermentatore. Ora cmq è costante, riverifico magari dopo un paio di ore dallo spegnimento delle luci

Gennaro Riccio 08-10-2008 19:15

ho tutto il sistema aquili, ho misurato i valori altre due volte e risultano stabili, a dire il vero il pH non è variato molto ( variazione <0,2 unità di pH) rispetto all'utilizzo del fermentatore. Ora cmq è costante, riverifico magari dopo un paio di ore dallo spegnimento delle luci

musky2211 08-10-2008 19:54

Scusate la mia ignoranza, ma la CO2 non è inutile di notte??

musky2211 08-10-2008 19:54

Scusate la mia ignoranza, ma la CO2 non è inutile di notte??

Gennaro Riccio 08-10-2008 22:48

si, ma non avendo l'elettrovalvola e evitando di dover chiudere ed aprire la CO2 volevo sapere se qualcuno l'aveva già fatto...

Gennaro Riccio 08-10-2008 22:48

si, ma non avendo l'elettrovalvola e evitando di dover chiudere ed aprire la CO2 volevo sapere se qualcuno l'aveva già fatto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries