
Specialmente i betta sono spesso soggetti a questo tipo di rigonfiamento addominale. A mio avviso, potrebbe trattarsi di "degenerazione grassa degli organi interni". Si tratta di un processo verosimile ad idropisia che può colpire il fegato, la milza, il cuore, l'intestino e persino la vescica natatoria. Questi organi si ricoprono di uno strato di tessuto grasso e adiposo.
La causa và ricercata in una alimentazione poco parsimoniosa, troppo ricca di grassi e carboidrati.
E' difficile risolvere questa patologia, specialmente in questo stadio. Comunque, consiglio digiuno totale per qualche giorno e ove si verificasse sintomatologia infettiva il pesce và subito isolato e si può trattatare con riserva usando un composto ad uso acquaristico a base di nifurpirinolo.