Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Rileggendo una nota rivista di acquariofilia di qualche anno fà, ho trovato un articolo di Alessandro Mancini "I Ciclidi D.O.C."
L'articolo parla dei ciclidi del centro America, i Cichlasoma, e per questi è scritto che se la vasca è sufficientemente grande (minimo 80-100lt) vi si possono allevare senza particolari problemi, soltanto una coppia di questi battaglieri ciclidi: Octofasciatum, Carpintis, Salvini, Sajica ecc...
Qualcuno ha esperienze di allevamento in vasche da 100lt con questi bellissimi pesci?
Allora "torturai" con "millantamila" domande su questo argomento il buon JMAA quando ereo suo ospite in Messico mi diede un sacco di spiegazioni (facendo, tra l'altro, un meravigliosa distinzione tra specie in base - tra l'altro - alla solidità del "parental bond" all'interno della coppia, a memoria non ricordo quasi più nulla dovrei andare avedermi i miei appunti) ma volendo essere molto, ma molto, secchi nella risposta si può usare un solo vocabolo: RUBBISH!!!
La cosa sembra (spesso) funzionare poi un bel/brutto giorno il maschio "da di matto" e ... ... ... ... ... E' SUCCESSO!!!
In cubature di quel genere si può provare (con il beneficio del dubbio e non con tutte le specie) solo con i vari Cryptoheros.
N.B.: questa è una "aggiunta" a titolo del tutto personale supportata, però, da alcuni anni (purtroppo finiti) di allevamento di C. nanoluteus in 125 litri (2 coppie).
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
In questa vasca da 110lt ho già allevato con successo dei T. meeki, da sei giovani esemplari ho lasciato soltanto una coppia che ha convissuto per circa tre anni riproducendosi più volte. Poi purtroppo il maschio è morto di Idropisia.
Con gli octofasciatum o i salvini non funzionerebbe in quel litraggio?
Rileggendo una nota rivista di acquariofilia di qualche anno fà, ho trovato un articolo di Alessandro Mancini "I Ciclidi D.O.C."
L'articolo parla dei ciclidi del centro America, i Cichlasoma, e per questi è scritto che se la vasca è sufficientemente grande (minimo 80-100lt) vi si possono allevare senza particolari problemi, soltanto una coppia di questi battaglieri ciclidi: Octofasciatum, Carpintis, Salvini, Sajica ecc...
Qualcuno ha esperienze di allevamento in vasche da 100lt con questi bellissimi pesci?
Per pochi mesi e poche ripro si puo' fare ma gia' con i carpintis rischi tantissimo. Sicurmantente come dice Franz potrebbe essere una vasca da Cryptoheros evitando di farli diventare giganti come spesso succede per i sajica. Per gli octo e' possibile fino a taglie naturali (12/13 cm.) ma poi visto che crescono quasi il triplo e' praticamente impossibile. Piu' facile per i salvini se si contiene la taglia visto che la coppia di solito e' molto stabile.
In questa vasca da 110lt ho già allevato con successo dei T. meeki, da sei giovani esemplari ho lasciato soltanto una coppia che ha convissuto per circa tre anni riproducendosi più volte
Anch'io ci provai (130 litri) per un pò (riproduzioni comprese) ha funzionato, poi c'è scappato il morto (e NON di malattia) ... detto questo ognuno deve fare le sue esperienze però credo (e una la ho riportata!) che voci ben più autorevoli della mia abbiano più volte detto NO! ... OK?
Quote:
Con gli octofasciatum o i salvini non funzionerebbe in quel litraggio?
Sinceramente? LASSA PERDE!!! Ed in questo (in merito ai salvini) mi torvo a dissentire con Enrico/Malawi
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Ciao Enrico, vuoi dire che posso provare con i salvini?
La tua conferma di esperto in ciclidi è molto confortante per iniziare questa avventura.
Nonostante il veto contrario di Franz provo a ribadire il concetto. Il salvini forma coppie molto stabili, legate ed aggressive per cui io non ho mai avuto problemi di uccisioni di femmine da parte dei maschi. Indubbiamente non si possono tenere altri pesci dentro e gia' dopo 2 anni la vasca risulta stretta (il maschio puo' superare i 15 cm. fino ad arrivare a 20/25). Tuttavia e' un ciclide abbastanza statico e legato molto al suo territorio/tana. C'e' da dire comunque che tutti quelli che hai menzionato sono molto piu' aggressivi dei meeki che a livello centro america risultano essere ciclidi tranquilli.
Dipende dai Geophagus io ho dei G. crassilabris (Panama) il cui esemplare più grosso ha raggiunto la taglia max da un po (15/17 cm) e vivono in gruppo e con altri (sia pure in 500 litri ...), con loro mi sentirei (coppia, ovvio!) di tentare ... coi più grossi temo "butterebbe" male ma, ribadisco il concetto, dei "sani" Cryptoeros?!?!?!
A parziale deroca (anni fa) per motivi troppo lunghi da raccontare mi ritrovai con QUATTRO maschi (25/30 cm) di G. brasiliensi in 300 litri, forse per la mancanza di femmine non accadde nulla (per lungo tempo) ma non è una esperienza che mi sento di consigliare ... OVVIAMENTE!!!
Quote:
... provo a ribadire il concetto. Il salvini forma coppie molto stabili, legate ed aggressive per cui io non ho mai avuto problemi di uccisioni di femmine da parte dei maschi. Indubbiamente non si possono tenere altri pesci dentro e gia' dopo 2 anni la vasca risulta stretta (il maschio puo' superare i 15 cm. fino ad arrivare a 20/25). Tuttavia e' un ciclide abbastanza statico e legato molto al suo territorio/tana.
Insomma ... ... ... continuo a vederla come molto "tirara"; sempre JMAA (che ha portato, a suo tempo, in Italias degli splendidi "Rio Usumacinta" ...) ebbe a dirmi che in una vasca da 180 cm di potevano agevolmente tenere DUE coppie (salvini), anche immaginando un vigoroso "downsizing", la vedo "complessa" ... FAI TU!!!
Quote:
C'e' da dire comunque che tutti quelli che hai menzionato sono molto piu' aggressivi dei meeki che a livello centro america risultano essere ciclidi tranquilli.
ISSU!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
E molti altri (septemfasciatus, myrnae ...). Insomma di scelte ce ne sono, mettiti a cercare ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!