![]() |
Cichlasoma in 100lt
Rileggendo una nota rivista di acquariofilia di qualche anno fà, ho trovato un articolo di Alessandro Mancini "I Ciclidi D.O.C."
L'articolo parla dei ciclidi del centro America, i Cichlasoma, e per questi è scritto che se la vasca è sufficientemente grande (minimo 80-100lt) vi si possono allevare senza particolari problemi, soltanto una coppia di questi battaglieri ciclidi: Octofasciatum, Carpintis, Salvini, Sajica ecc... Qualcuno ha esperienze di allevamento in vasche da 100lt con questi bellissimi pesci? |
Allora "torturai" con "millantamila" domande -d01 -d01 -d01 su questo argomento il buon JMAA quando ereo suo ospite in Messico mi diede un sacco di spiegazioni (facendo, tra l'altro, un meravigliosa distinzione tra specie in base - tra l'altro - alla solidità del "parental bond" all'interno della coppia, a memoria non ricordo quasi più nulla dovrei andare avedermi i miei appunti) ma volendo essere molto, ma molto, secchi nella risposta si può usare un solo vocabolo: RUBBISH!!!
La cosa sembra (spesso) funzionare poi un bel/brutto giorno il maschio "da di matto" e ... ... ... -d09 -d09 -d09 ... ... E' SUCCESSO!!! In cubature di quel genere si può provare (con il beneficio del dubbio e non con tutte le specie) solo con i vari Cryptoheros. N.B.: questa è una "aggiunta" a titolo del tutto personale supportata, però, da alcuni anni (purtroppo finiti) di allevamento di C. nanoluteus in 125 litri (2 coppie). |
In questa vasca da 110lt ho già allevato con successo dei T. meeki, da sei giovani esemplari ho lasciato soltanto una coppia che ha convissuto per circa tre anni riproducendosi più volte. Poi purtroppo il maschio è morto di Idropisia.
Con gli octofasciatum o i salvini non funzionerebbe in quel litraggio? |
Re: Cichlasoma in 100lt
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
La tua conferma di esperto in ciclidi è molto confortante per iniziare questa avventura. :-)) |
Quote:
Quote:
|
Francesco, che ne dici dei Geophagus sp.?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
A parziale deroca (anni fa) per motivi troppo lunghi da raccontare mi ritrovai con QUATTRO maschi (25/30 cm) di G. brasiliensi in 300 litri, forse per la mancanza di femmine non accadde nulla (per lungo tempo) ma non è una esperienza che mi sento di consigliare ... OVVIAMENTE!!! Quote:
Quote:
|
Cryptoheros cf. cutteri
http://www.akwafoto.pl/archiwum_x/pi...f_cutteri3.jpg Cryptoheros altoflavus http://www.arcat.ch/Articles/DeRham_...altoflavus.jpg Cryptoheros spilurus http://www.arcat.ch/Articles/DeRham_...s_spilurus.jpg Cryptorheros nanolutes (la foto è mia!) http://www.malawicichlidhomepage.com...m/Image142.jpg Cryptoheros Sajica (cauto!!!) http://aquavisie.retry.org/Database/...ros_sajica.jpg Cryptoheros nigrofasciatus (volendo anche albino/amelanico) http://aquariophile.chez.tiscali.fr/nigrofasciatum.jpg E molti altri (septemfasciatus, myrnae ...). Insomma di scelte ce ne sono, mettiti a cercare ... :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl