|
Originariamente inviata da reptil83
|
CIao , di lampade hql se ne trovano di molti tipi. io mi ero autocostruito una plafoniera con una lampadina 125 watt, ma per voi va tranquillamente bene una da 50 o massimo da 80 w. Come plafoniera puoi utilizzarne una qualunque, cercandone una che avvolga bene la lampadina.Poi devi però montare un accenditore (che varia a seconda del wattaggio della lampada) che trovi nei negozzi di elettronica specializzati.
Se vuoi delle info su delle lampade hql
http://www.acquariomania.eu/forum/viewtopic.php?f=3&t=6
ciao.
|
Ho trovato una lampada philips che il venditore (era un negozio di illuminotecnica) mi ha assicurato essere una hql, è una di quelle a risparmio energetico, 11w->60w più che sufficenti per il mio acquarietto.
L'ho montata sul faretto (l'impianto elettrico non ha accenditore) e appena ho acceso la luce ha illuminato decisamente con poca luce...ho dato il tempo al mercurio di evaporare e dopo 2 minuti illuminava molto bene (unica pecca 2700k invece di 3000k) sembra che vada bene come illuminazione, anche se l'acquario è vuoto.
Terrò questa lampada e se noto che non ci sono miglioramenti la cambierò...
Da quanto ho capito è una lampada nuova che ha l'accenditore integrato...è possibile? (pagata cara)