Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2008, 00:37   #1
della1979
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avvio primo acquario

ciao a tutti sono luca e ieri ho avviato il mio primo acquario dolce.dopo avere letto per settimane questo forum mi sono deciso.allora ho comprato un wave classic beige da 100x41x50 da 170l.allora ho fatto il fondo con ghiaietta piccolo media(4cm)piu sopra 2-3cm quarzo color salmone.poi ho messo gli sticks fertilizzanti della tetra e ho messo come piante un'anubias nana,echinodorus mix,echinodorus ozelot rosso,hygrophila siamensis,alternanthera cardinalis,2 cryptocoryne beckettil,3 hygrophila rosae australis.il filtro è un filtro esterno della tetratec(ex700),l'illuminazione doppio neon 2x30w.ho messo poi 2 anfore,2 rocce dragon stone e un'altra bianca-marrone chiaro.poi ho riempito l'acquario e il giorno dopo ho aggiunto l'aquatan della sera per il cloro e i metalli pesanti,poi ho messo il nitrivec sempre della sera.dopo quasi 2 giorni per curiosita ho fatto il test dell'acqua con le striscie tetratec e ha dato questi valori:
ph 7,5
no2 0 mi pare
no3 25
kh tra 10 e 15
gh +10
tengo una temperatura di 24 gradi.dunque adesso controllo periodicamente i valori dell'acqua e faccio maturare il filtro per 3-4 settimana poi finalmente con molta calma comincero ad introdurre i primi pesci.se avete consigli e suggerimenti ditemeli grazie e complimenti per tutte le informazioni che si trovano
della1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 00:48   #2
della1979
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
viste le caratteristiche del mio acquario e ipotizzando che i valori dell'acqua piu o meno saranno pressapoco come quelli che ho postato precedentemente che pesci mi consigliereste e in quali quantita?cosi mi faccio un'idea sulle varie specie e mi documento nell'attesa.per le piante tengo i neon accesi dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23.aiutatemi dandomi dei consigli
della1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 00:55   #3
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma non sarebbe stato meglio inserire le piante dopo aver trattato l'acqua con l'aquatan? Il cloro non fà male anche a loro? Per quale motivo hai usato il Nitrivec? Se non ci sono pesci non dovresti avere nemmeno molti nitrati e quei pochi che ci sono potevano servire al filtro per maturarsi. Non sarebbe meglio invece inserire un attivatore biologico?

Che strano che hai nitrati, sono un risultato del trattamento Nitrivec?

Devono essere molto belle quelle rocce, le hai pagate molto?
Le anfore le hai inserite per qualche motivo funzionale, ad esempio come tana per qualche futuro ospite o solo per motivi estetici?
Io le trovo un po' come i nanetti in giardino.....

Guppyyyyyyyyyyyy! (scherzo)

Con la luce vai piano, aumentala un po' alla volta e se hai appena inserito le piante puoi attendere un paio di giorni, se non hanno radicato, "nutriresti" solo eventuali alghe. Sul periodo di illuminazione non so, ho letto pareri discordanti.

Specifico sfacciatamente che non parlo con esperienza ma solo per "aver letto" quindi quando passerà qualcuno di più esperto dai retta a lui e ignora me.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 01:00   #4
della1979
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma mi hanno detto che il nitrivec è un attivatore biologico(colture biologiche c'è scritto sulla confezione).ne ho messo 20 ml e poi ne metto per 8-10 giorni 10ml.secondo voi è giusto?per i pesci non saprei sto cercando di fare tutto con calma se avete consigli da darmi sono qui
della1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 10:47   #5
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo il nitrivec è un attivatore batterico, continua a metterlo come da instruzioni per aiutare il filtro a raggiungere la maturazione
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 11:57   #6
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il nitrivec continua ad usarlo, è un attivatore biologico...per le prime 2 settimane usalo ogni tanto....

per la luce...sembra poca per piante tipo hygrophila rosae...ma puoi provare

per i primi tempi lasciala accesa solo 6 ore...poi ogni settimana aumenta di un ora, fino ad arrivare a 10...

per i No2 a 0...è normale per adesso..poi avrai un picco, solo dopo che saranno tornati a 0 potrai mettere i pesci

p/s la pausa di luce è meglio evitarla...gli blocchi il fotoperiodo per poche ore...e poi quando la riaccendi faticano a riiniziarlo...

per i pesci...bhe, dicci quali ti piacciono
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 12:04   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Febussio
Che strano che hai nitrati, sono un risultato del trattamento Nitrivec?

Con la luce vai piano, aumentala un po' alla volta e se hai appena inserito le piante puoi attendere un paio di giorni, se non hanno radicato, "nutriresti" solo eventuali alghe. Sul periodo di illuminazione non so, ho letto pareri discordanti.
Febussio se mattrico ha usato acqua di rubinetto per il riempimento è possibile che la stessa contenga già una percentuale di nitrati, inoltre i test sono stati fatti con le striscette che non sono del tutto affidabili.
Per la luce non sono d'accordo, va impostato da subito un fotoperiodo continuativo, se pur breve, piuttosto è necessario aspettare a fertilizzare.

Originariamente inviata da mattrico
Confermo il nitrivec è un attivatore batterico, continua a metterlo come da instruzioni per aiutare il filtro a raggiungere la maturazione


della1979, intanto benvenuto su AP
per ora hai fatto tutto quasi bene, era meglio preparare l'acqua per il riempimento in secchi/taniche e aggiungere direttamente il biocondizionatore, che elimina velocemente cloro e metalli pesanti, non ha senso metterlo in vasca 1 giorno dopo. Comunque ormai è fatta.
La scelta delle piante non è proprio ottimale perchè hai solo 60W su 160-165 litri netti circa. L'anubias starà bene senz'altro (l'hai interrata nella ghiaia o legata agli arredi?) l'echinodorus dovrebbe farcela, la crypto anche ma l'alternanthera non è adatta e nemmeno l'hygrophila. Dai un'occhiata qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda i valori dell'acqua, premesso che le striscette non danno risultati molto precisi, (hai usato solo acqua di rubinetto?) questi valori sono adatti ai pesci che appartengono alla famiglia dei poecilidi e a due specie di corydoras, aeneus/paleatus, oltre a gamberetti come multidentata e gasteropodi come neritine e ampullarie.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 17:51   #8
della1979
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora continuo a mettere il nitrivec e tra un po ricontrollo i valori dell'acqua.per le piante alcune le ho scelte perche mi piacevano e ho sbagliato per la questione della luce.penso che mettero altre 2 anubias.per i pesci piu che altro io vorrei creare un equilibrio stabile nell'acquario,e vedere che pesci sono compatibili per poi scegliere comunque per adesso penso all'acqua e alle piante visto che per i pesci è troppo presto.grazie dei consigli siccome è il mio primo acquario ho cercato di seguire le indicazioni del forum se avete qualche suggerimento ditemelo.vi terro aggiornati sulla mia creazione
della1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 18:15   #9
della1979
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi mi dite anche come devo fare con i cambi parziali d'acqua per questo periodo iniziale,ogni settimana 1/3 è giusto?
della1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 18:43   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fino a maturazione avvenuta nessun cambio. Dopo 10% settimanale oppure 20% circa ogni 2 settimane
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22119 seconds with 14 queries