Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
ho un pò di difficoltà nel tarare l'impianto di CO2.
Il contabolle si è riempito per metà di materiale (quello che sta nel reattore) e già questo mi sembra strano...inoltre le bolle di CO2 non escono in maniera costante ma per parecchi secondi non passano proprio e poi all'improvviso ne passano 10, quindi è molto difficile contarle.
Mi potete aiutare? Suggerimenti?
Il contabolle è pieno d'acqua, ma succede questo, quando si spegne la plafo, si spegne anche l'elettrovalvola, mentre il reattore lo lascio sempre acceso, quindi non essendoci + la pressione della CO2 un pò di acqua "torna indietro" e si porta anche un pò di materiale!
...l'acqua all'interno del reattore non è limpida, è un pò "colorata" dal materiale che c'è dentro, credo sia normale, no?
Aggiungo che sono sicuro di aver montato tutto giusto x 2 motivi, il primo è che mi ha aiutato un amico che ha il marino da diversi anni, il secondo è che il calcio da quando ho messo il reattore è rimasto costante...qualcosa vorrà dire, no?
L'acqua colorata all'interno del reattore potresti avere delle precipitazioni, verifica come mai l'elettrovalvola viene comandata dal timer luci,monta una valvola di non ritorno sul tubo della co2, e riempi il contabolle con acqua pulita, non ha specificato se usi un phmetro.
mauro silvestri, l'elettrovalvola non viene comandata dal timer delle luci, ho messo un timer dedicato che dà alimentazione all'elettrovalvola solo quando le luci sono accese perchè la CO2 deve essere erogata solo con le luci accese, giusto?
Non uso un phmetro.
Se ce la faccio + tardi faccio una foto e vi faccio vedere l'interno del reattore...
Il contabolle è pieno d'acqua, ma succede questo, quando si spegne la plafo, si spegne anche l'elettrovalvola, mentre il reattore lo lascio sempre acceso, quindi non essendoci + la pressione della CO2 un pò di acqua "torna indietro" e si porta anche un pò di materiale!
...l'acqua all'interno del reattore non è limpida, è un pò "colorata" dal materiale che c'è dentro, credo sia normale, no?
Subito sotto al contabolle ti manca la valvola di non ritorno.
lorenzomontecatini, questo è vero, ma subito sotto intendi tra l'elettrovalvola e il contabolle o tra il contabolle ed il reattore?
E comunque quel materiale non si accumulerebbe sulla valvola di non ritorno?
Io la metto sempre tra l'elettrovalvola e il contabolle in modo che nel momento che l'elettrovalvola e' chiusa non torna indietro l'acqua dal reattore. Spero di essermi spiegato