Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
è da un po' che la femmina di scalare che c'è nel 200 lt. con vari corydoras, una coppia di ancistrus, cardinali e caridine ex japonica, è nevrotica, stressata, forse?
Scatta non appena metto le mani in vasca per sistemare qualche piantina che puntualmente i razzolatori di fondo, in particolare i due corydoras aeneus che sono due giganti e l'ancistrus maschio, mi sradicano, al punto che per non infastidirla piuttosto lascio la piantina a galleggiare in superficie.
Da un po' di giorni poi almeno una volta nelle 24 ore fa dei balzi fuori dall'acqua, ora, considerando che la vasca è chiusa, questo le crea non pochi problemi:
ieri sera tardi a luci spente a preso una incredibile craniata sul coperchio ed è rimasta immobile per diversi minuti (l'avevo data per spacciata).
Ma anche quando il coperchio è alzato la cosa stressa me. visto che per ben due volte me la sono ritrovata nel decoltè, va be che amo i miei scalarucci adorati, ma a tutto c'è un limite
Altre volte poi si lascia trasportare dal getto del filtro per tutta la lunghezza della vasca senza nuotare.
Senza contare che non depone più
Ero arrivata al punto che per potare le piante, dovevo chiudere fuori dalla sala il mio perfido cagnolino, ansioso di cutturare il pesce volante, prima di alzare il coperchio.
Un vero stress!!
Oggi però la svolta: la mia vasca è da un po' orfana di echinodorus, poiché il mio ancistrus me le fa fuori sempre: sarà un caso, ma il comportamento anomalo dello scalare è coinciso con la dipartita dell'ultima foglia di echino
perchè oggi pomeriggio ho prelevato dal 120 lt. due splendide figlie della mia bleheri e le ho messe nel 200 lt. e la pesciotta ha cominciato a girarci in torno tutta infervorata.
Mmmmmmmmmm... Forse non si trovava a suo agio per la deposizione sulle altre piante... Anche se sono pesci non è detto che debbano fare e stare bene quando e come lo decidiamo noi... Togliere l'ancy no, eh?
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Si in effetti è proprio un dubbio amletico: anci o scalare? Tanto più che non appena messe le due rigogliose piante mi ha devastato tre foglie in pochissimi minuti, sembrava un cartone animato, da non credere
Però quella scalarotta con la puzza sotto il naso quest'inverno mi deponeva anche sulla vallisneria gigantea, uffa che stress.
Nel mio acquario ho un bel po' di ancistrus e non hanno mai dato fastidio a nessuno (neanche nella vasca dei discus, mentre per esempio i gyrinocheilus gli si attaccavano di lato e li succhiottavano abbondantemente). Diciamo piuttosto che quando si sono riprodotti gli ancistrus gli scalari hanno banchettato abbondantemente con gli avannotti -04
Quello che io non capisco è come non si possa capire che ogni pesce ha il suo carattere... ci possono essere degli scalari che convivono con pesci coi quali si dice sia impossibile la convivenza e ci sono coppie che si uccidono così, senza motivo apparente... In linea di massima gli ancy nottetempo si pappano le uova degli scalari, e ovviamente agli scalari se capitano degli avannotti da pappare è ovvio che se li pappano, no?
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
infatti, io ho tre coppie di scalari in tre vasche diverse; ognuno di loro ha delle caratteristiche e delle abitudini diversi, ad esempio la coppia di gold che sta nel 120 lt. si punzecchia in continuazione, li ho spostati nel 200 lt. pensando fosse un problema di spazio, ma loro continuavano a comportarsi in modo identico. 4angel, no le piante non me le regalano, purtroppo, sono io che mi faccio coinvolgere troppo dalla psicologia dei miei pinnuti: ora se tolgo nuovamente le echino, scontento sia l'ancistrus divoratore, sia la scalarotto, uffa che problemma, mi vien voglio di fare un bel fritto misto di tutto -28d#