Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti
vorrei sapere se la pompa in oggetto rispetto alla versione precedente è stata migliorata anche per quanto riguarda le vibrazioni e quel piccolo rumorino di sottofondo che caratterizzavano proprio la vecchia serie e che penso probabilmente era proprio dovuto all'eccessivo consumo dei gommini ed in seguito al deterioramente della girante che girava male.
Grazie a tutti anticipatamente.
EUGENIO, concordo con Emio sul fatto che anche la vecchia versione non va affatto male, io ci alimento il mio skimmer e nessuna vibrazione , certo, non esiste pompa completamente silenziosa
Anche io ci alimento il mio skimmer h&s 150 f2001 e non ho detto che non è una buona pompa anzi.
Però proprio forse per la troppa potenza racchiusa in una pompa di piccole dimensioni che vibra e/o produce un rumore di sottofondo cupo.
Naturalmente non sto parlando di vibrazioni e rumori eccessivi.
Riguardo questo ho letto molte discussioni sul forum.
Ciao
ALGRANATI, ho detto una cazz...a, da 18 a 15 per la 2000, per la 2000\1 da 38 a 33 , normale girante per carico o alimentazione skimmer, non ho i dati per quelle a spazzola