Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2008, 23:54   #1
lorenzo396
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Savignano sul Rubicone (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 24
Età : 38
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puntini neri sull'anubias, cos'è?

ciao, è da molto tempo che sulle foglie dell' anubias ho delle alghe nere a forma di puntini, il mio commerciante ha detto che è colpa della troppa illuminazione, francamente non penso che sia quello il problema perchè ho 30 watt in un acquario di 60 litri e ho diminuito il tempo d'illuminazione fino a portarlo alle 5 ore di adesso, uso ovviamente il fertilizzante ma neanche questo penso sia il problema visto che nel mio acquario non c'è traccia di nessun altro tipo di alga e che anche i vetri mi rimangono puliti per più settimane senza bisogno di pulirli, detto ciò questi puntini neri stanno rendendo la mia anubias davvero poco bella, qualcuno ha idea di come eliminare queste alghe? grazie in anticipo
lorenzo396 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 10:54   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lorenzo396, nella sezione schede alghe infestanti c'è quella riguardante le alghe nere a pennello.
In fondo alla scheda è descritto il metodo del bagnetto di acqua e candeggina... funziona!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 21:08   #3
lorenzo396
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Savignano sul Rubicone (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 24
Età : 38
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta ma non sono alghe nere a pennello, piuttosto corrispondono molto bene alla descrizione delle ALGHE VERDI PUNTIFORMI, solo che le mie sono di colore nero, comunque ho visto che come cura c'è il bagno in acqua e candeggina, appena la tolgo provo e vedo cosa succede
lorenzo396 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 08:00   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lorenzo396, sono nere puntiformi, ti ho indirizzato lì perchè sono descritte le modalità per il bagnetto...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 00:05   #5
lorenzo396
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Savignano sul Rubicone (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 24
Età : 38
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, adesso l'ho letto tutto, proverò con la candeggina..... speriamo bene, ciao e grazie
lorenzo396 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 06:35   #6
rocco25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Castelmarte (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a rocco25

Annunci Mercatino: 0
Lungi da me l' idea di contraddire il verbo di Paolo, ma io con la candeggina ho "bruciato" più di una foglia e di una pianta (probabilmente sbagliavo io).

Però ho visto che passando le foglie con un batuffolo di lana di perlon imbevuto di acqua ossigenata e lasciando le foglie bagnate di acqua ossigenata per un paio di minuti prima di risciaquare si ottengono buoni risultati rischiando meno.

Dopo un paio di giorni che la pianta è rimessa in acquario i puntini spariscono, e se hai dei ciuffetti di BBA diventano rossi e poi si staccano o le mangia qualche pesce.

In ogni caso ti consiglio di stare attento ha non bagnare troppo le radici con entrambe le soluzioni, sarà un caso ma io così ho seccato un' anubias.

Cia, Davide
rocco25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 11:03   #7
lorenzo396
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Savignano sul Rubicone (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 24
Età : 38
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille davide, penso proverò prima così xkè la candeggina spaventa parecchio anke me
lorenzo396 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 11:55   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lorenzo396, 0,5W/litro non è un wattaggio eccessivo, devi solo trovare la posizione giusta per le anubias, in un punto non in piena luce. Attenzione anche a non ridurre troppo il fotoperiodo, 5 ore se hai solo anubias possono anche andar bene ma se hai altre piante deve essere almeno di 8 ore
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 13:12   #9
lorenzo396
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Savignano sul Rubicone (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 24
Età : 38
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la anubias ce l'ho sul fondo dell'acquario dove, avendo i due tubi sul davanti dell'acquario, non arriva tutta la luce, per il fotoperiodo adesso sono a 6 ore ma quando si abbassano un po' le temperature gli ridò qualche ora in più perchè oltre l'anubias ho anche altre piante
lorenzo396 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 08:42   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con la candeggina ho "bruciato" più di una foglia e di una pianta
Bisogna osservare scrupolosamente diluizioni, tempi e modi ed applicare il trattamento solo a foglie coriacee (anubias e microsorium su tutte)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosè , neri , puntini , sullanubias

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17199 seconds with 14 queries