Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
3 giorni fa ho preso 2 discus e due corydoras. nell'acquario c'erano 2 caridine. Dopo una giornata un corydoras inizia a non stare più dritto, nuota un po' e poi di nuovo giù di fianco. Allora lo isolo e dopo un'oretta stira... Premetto che una caridina è misteriosamente scomparsa (bha). Oggi vedo che il più grande dei due discus, che è anche quello che ha già preso il ruolo di dominatore, fa degli strani movimenti: all'improvviso contrae il corpo da un lato e da 2-3 pinnate energiche, ma che non lo spostano da dove sta. In più, quando si muove è verticale, ma quando si ferma, a volte, perde la verticalizzazione e si mette leggermente obliquo, ma non casca sul fondo o al contrario galleggia...
Voi dite che l'infezione del corydoras è stata contratta anche dai discus?
Problema risolto. Il discus non fa più quei movimenti, mangiano tutti e ha riacquistato i colori. Però un'ultima cosa: secondo voi, conviene fare un trattamento profilattico con antibiotici, oppure il rischio di infezione in vasca è trascurabile dop che sono passati 2 giorni senza che nessun nuovo sintomo si sia presentato?
L'acquario è troppo piccolo, i discus dovrebbero vivere solo in branco... problemi del genere saranno spesso presenti in una situazione come la tua. Sicuramente non conviene fare un trattamento antibiotico.
no, io ho sempre l'impressione che ci si fanno troppi problemi e si confondano le condizioni fondamentali con quelle che portano all'eccellenza. Io ho tenuto per 2 anni 6 discus in una vasca di 200 l utilizzando acqua del mio rubinetto (gh 19 e kh 17) senza nessun tipo di problema. Ora però, forse sarà per il fatto ceh questa vasca è avviata da poco rispetto all'altra, mi si è presentata questa condizione per me nuova...comunque credo che si sia risolta..speriamo bene!!!
E dopo i due anni? Se un pesce non muore e qualche volta si riproduce non significa che stia benissimo, comunque è proprio all'eccellenza che tutti dovrebbero mirare perché altrimenti è una crudeltà tenere degli animali sapendo di poter fare di più per il loro benessere. Loro non hanno scelta noi sì.