Allora, una volta, all'epoca della foto a pellicola (che il mio amico
Porraz si ostina a definire
analogica 
) c'era la Polaroid che ti permetteva di vedere la foto subito. Altri invece scattavano un BN da favola, magari con una Leica (conoscevano a menadito il sistema zonale di Adam e l'opera omnia di Cartier Bresson etc...) e poi affidavano sviluppo e stampa al negozietto sotto casa....
La storia nell'epoca digitale si ripete: c'è chi vuol fare foto,crescere e migliorasi e chi la vede come il bel gioco delle figurine che si vedono subito.
In sintesi,ogni scatto che effettui quanto del tuo tempo e della tua cura pensi si meritino?
La risposta è tutta lì. Buon lavoro!
