Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti. Attualmente, nel mio acquario di 300 litri lordi, utilizzo un diffusore di CO2 della Askoll che scrivono essere adatto per vasche fino ai 200 litri.
Ho visto che esistono in commercio dei reattori adatti ad acquari più grandi. Vorrei chiedervi se effettivamente acquistandone uno avrei dei vantaggi per quanto concerne il risparmio di CO2 (maggiore durata della bombola), e la sua diffusione in vasca. Sono interessato in particolare al Ferplast EnergyMixer.
Grazie per i consigli e l'aiuto.
certo.....anzi...ti dirò che senza cambiare nulla, l'askoll ha aumentato (tipo inflazione) la portata del suo atomizzatore da 120 a 200.....
in ogni caso effettivamente l'askoll con acqua tenera riesce a gestire 200 lt...però per litraggi superiori sarebbe meglio affidarsi ad altri tipi di diffusione, in primis certamente il reattore
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
non l'ho mai provato direttamente, ma da quello che ho sentito tende a perdere molto velocemente di efficacia....a meno che non lo abbiano migliorato...si intasavano sempre le spugne.....
dennerle non trovi niente?? oppure anche la chiocciola JBL...con l'espansione...in ultima istanza la sera.....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Oggi ho acquistato il reattore di CO2 della Ferplast (EnergyMixer). Dove devo posizionarlo per una migliore resa? Appeso sul lato lungo o corto della vasca? Grazie per i consigli.
Che io sappia oltre a posizionarlo almeno 2 cm sotto il livello dell'acqua ti conviene metterlo vicino al getto della pompa del filtro cosi le bolle vengono sparse meglio in acqua
Grazie per la risposta. Le bollicine, però, non si vedono perché vengono miscelate con l'acqua dal reattore stesso.
Sostanzialmente, adopero il reattore come fosse un semplice diffusore, lasciandolo sotto l'uscita del filtro?
Mah, io ho il reattore della Tunze e ce l'ho da tutt'altra parte... in fondo quello miscela completamente la CO2 con l'acqua... quindi non deve essere spinta in vasca, ma l'acqua esce dal reattore direttamente "carica"...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ciao, anch'io ho il ferplast e per toglierci il problema della portata, gli ho tolta la spugna... e poi l'ho modificato, praticamente anzichè sparare l'acqua verso il basso gli ho fatto un raccordino a elle per fargli sparare l'acqua parallela ala superficie....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare