Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per favore aiutatemi perchè sto impazzendo!! Ho i discus da 5 mesi, avevo iniziato con 6 esemplari da 6 cm, dopo circa 1 mese 3 esemplari avevano le feci bianche, ho trattato con flagyl ma i 3 malati morti, gli altri 3 invece si sono ripresi. ho atteso qualche settimana e poi ho acquistato altri 2 esemplari, ma dopo 1 mese si ne sono ammalati altri 2 dei primi da me acquistati, avevo anche un problema di fosfati e nitrati alti, ho riprovato con il flagyl e ho messo a posto i valori ma sono morti comunque. questo 2 settimane fa, adesso un altro discus si è isolato, è tutto nero, non mangia e ha le feci bianche, i valori sono kh 3 Gh 6 pH 7.1 ( sto cercando di abbassarlo con la co2) temperatura 28° nitriti e fosfati assenti e nitrati bassi. Li sto alimentanto con 2 tipi di granulato rosso e basta. gli davo il pastone ma pensavo fosse il responsabile dei presunti flagellati (probabilmente sbagliavo)... inoltre le foglie sono coperte da una patina marrone e la sabbia da una verde (cianobatteri??) la vasca e da 180 lt netti. chiedo il vostro aiuto perchè mi sto scoraggiando!!!
180 litri sono pochissimi per 6 discus e sono pochi in generale per allevare un gruppo di giovani. Se ogni discus che compri ha gli stessi problemi si vede che c'è qualcosa nella gestione della vasca e dei pesci che non va. Ma i discus li hai sempre presi dallo stesso negoziante? Una foto potrebbe aiutare, anche per capire se sono pesci già malati o se si ammalano nella tua vasca.
180 litri sono pochissimi per 6 discus e sono pochi in generale per allevare un gruppo di giovani. Se ogni discus che compri ha gli stessi problemi si vede che c'è qualcosa nella gestione della vasca e dei pesci che non va. Ma i discus li hai sempre presi dallo stesso negoziante? Una foto potrebbe aiutare, anche per capire se sono pesci già malati o se si ammalano nella tua vasca.
quoto e aggiungo che a mio parere ce qualcosa che non va a livello gestionale della vasca
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
ok ti dico come gestisco questo acquario ( ne ho altri 2 da 100 lt con 1 coppia di scalari riproduttori cad e mio fratello ha un 150lt netti con 4 discus che non hano problemi, per ora):
cambio 40 lt acqua a settimana (1/2 osmotica e 1/2 di rete filtrata a 5 micron e carbone attivo). il ph lo regolo con la co2, il kh e il gh con delle soluzioni da me preparate secondo Walter Peris, inizialmente li cibavo con granulato rosso e verde tetra,granulato rosso granulato SHG e pastone, ora soilo granulato perchè pensavo (sbagliando) che fosse il responsabile delle presunte flagellosi precedenti. non uso biocondizionatore ne fertilizzante ne integratori e ( a mio avviso) cavolate che si comprano nei negozi.
si, bicarbonato di potassio e di sodio per il kh e calcio cloruro e solfato di magnesio per il gh! la preparazione la trovi su questo sito http://www.walterperis.it/
ripeto, il bicarbonato di potassio e di sodio per alzare il kh e calcio cloruro e solfato di magnesio per alzare il gh! riguardo al mio dischetto malato?