![]() |
problemi a non finire, aiuto!!!!
Per favore aiutatemi perchè sto impazzendo!! Ho i discus da 5 mesi, avevo iniziato con 6 esemplari da 6 cm, dopo circa 1 mese 3 esemplari avevano le feci bianche, ho trattato con flagyl ma i 3 malati morti, gli altri 3 invece si sono ripresi. ho atteso qualche settimana e poi ho acquistato altri 2 esemplari, ma dopo 1 mese si ne sono ammalati altri 2 dei primi da me acquistati, avevo anche un problema di fosfati e nitrati alti, ho riprovato con il flagyl e ho messo a posto i valori ma sono morti comunque. questo 2 settimane fa, adesso un altro discus si è isolato, è tutto nero, non mangia e ha le feci bianche, i valori sono kh 3 Gh 6 pH 7.1 ( sto cercando di abbassarlo con la co2) temperatura 28° nitriti e fosfati assenti e nitrati bassi. Li sto alimentanto con 2 tipi di granulato rosso e basta. gli davo il pastone ma pensavo fosse il responsabile dei presunti flagellati (probabilmente sbagliavo)... inoltre le foglie sono coperte da una patina marrone e la sabbia da una verde (cianobatteri??) la vasca e da 180 lt netti. chiedo il vostro aiuto perchè mi sto scoraggiando!!! :-( :-(
|
se ti e possibile cerca di postare una foto per cercare di capire meglio la situazione....
|
180 litri sono pochissimi per 6 discus e sono pochi in generale per allevare un gruppo di giovani. Se ogni discus che compri ha gli stessi problemi si vede che c'è qualcosa nella gestione della vasca e dei pesci che non va. Ma i discus li hai sempre presi dallo stesso negoziante? Una foto potrebbe aiutare, anche per capire se sono pesci già malati o se si ammalano nella tua vasca.
|
ecco le foto del pesce malato (oggi non ha feci bianche, ma ieri erano lunghe 5 cm!!!) e delle alghe patinose brune sulle piante. http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_996.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_404.jpg
|
Quote:
|
ok ti dico come gestisco questo acquario ( ne ho altri 2 da 100 lt con 1 coppia di scalari riproduttori cad e mio fratello ha un 150lt netti con 4 discus che non hano problemi, per ora):
cambio 40 lt acqua a settimana (1/2 osmotica e 1/2 di rete filtrata a 5 micron e carbone attivo). il ph lo regolo con la co2, il kh e il gh con delle soluzioni da me preparate secondo Walter Peris, inizialmente li cibavo con granulato rosso e verde tetra,granulato rosso granulato SHG e pastone, ora soilo granulato perchè pensavo (sbagliando) che fosse il responsabile delle presunte flagellosi precedenti. non uso biocondizionatore ne fertilizzante ne integratori e ( a mio avviso) cavolate che si comprano nei negozi. |
Soluzione preparate da te?
|
si, bicarbonato di potassio e di sodio per il kh e calcio cloruro e solfato di magnesio per il gh! la preparazione la trovi su questo sito http://www.walterperis.it/
|
Quote:
|
ripeto, il bicarbonato di potassio e di sodio per alzare il kh e calcio cloruro e solfato di magnesio per alzare il gh! riguardo al mio dischetto malato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl