Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2008, 08:04   #1
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Monosolenium tenerum oppure Riccia fluitans???

Nel mio acquario da 180 litri con questi valori:

NO3 = 10
NO2 = 0
GH > 14°
KH = 17°
PH = 7,6
luce = 0,5 watt/litro

potrei inserire piante come la Monosolenium tenerum o la Riccia fluitans?
Mi piacerebbe molto ottenere un effetto pratino. Per il momento ho piante come bacopa, egeria densa, cryptocrine, echinodorus, cabomba e ludwigia.
Dalle indicazioni riportate a questi link:

http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C

http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=001

sembrerebbero entrambe piante abbastanza facili, con poche esigenze in fatto di luce, di durezza dell'acqua e di ph.
Un mio amico acquariofilo sostiene il contrario, cioè che sono piante a cui serve molta luce e difficili da coltivare. Che ne dite?
Eventualmente, quale mi consigliereste di provare?
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 13:31   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un mio amico acquariofilo sostiene il contrario, cioè che sono piante a cui serve molta luce e difficili da coltivare
Mi ricorda la volpe con l'uva


Beh, io ti sconsiglierei entrambe, per il pratino.
Ti spiego semplicemente il perchè.

Il monosolenium è un'essenza bellissima, ma lenta come le lumache, e difficile è l'ambientamento. Quindi sarebbe problematica la sua sifonatura, e l'ancoraggio al fondo. La vedo meglio aggrappata a qualche bel ramo.

La riccia è una bellissima pianta, ma capiricciosa. Nel senso che non si ancora a niente, non a caso di secondo nome fa "fluttuantis". Preferisce la libertà e fare cespugli vaganti, piuttosto che restare incatenata al fondo.
Per di più, non hai moltissima luce, e se la leghi a qualche ancoraggio, sul fondo, in principio crescerà come un bel pratino, ma dopo poco te la troverai in via di fuga verso la superficie. Se avevi più luce, era più fattibile.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 15:01   #3
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi per la luce che ho forse è meglio che coltivi la monosolenium? Magari ricoprendoci (dopo averla ancorata) dei legni o dei sassi sul fondo?
A me in fondo non è che interessi coprire tutto il fondo dell'acquario di pratino, ma magari ottenere qua e là delle chiazze, anche su legni ecc.
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 22:40   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quella luce la riccia puoi averla solo galleggiante. Quindi opta per il monosolenium che per fare chiazzette e ricoprire legni è perfetta.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oppure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18130 seconds with 14 queries