|
Quote:
|
Un mio amico acquariofilo sostiene il contrario, cioè che sono piante a cui serve molta luce e difficili da coltivare
|
Mi ricorda la volpe con l'uva
Beh, io ti sconsiglierei entrambe, per il pratino.
Ti spiego semplicemente il perchè.
Il monosolenium è un'essenza bellissima, ma lenta come le lumache, e difficile è l'ambientamento. Quindi sarebbe problematica la sua sifonatura, e l'ancoraggio al fondo. La vedo meglio aggrappata a qualche bel ramo.
La riccia è una bellissima pianta, ma capiricciosa. Nel senso che non si ancora a niente, non a caso di secondo nome fa "fluttuantis". Preferisce la libertà e fare cespugli vaganti, piuttosto che restare incatenata al fondo.
Per di più, non hai moltissima luce, e se la leghi a qualche ancoraggio, sul fondo, in principio crescerà come un bel pratino, ma dopo poco te la troverai in via di fuga verso la superficie. Se avevi più luce, era più fattibile.