AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Monosolenium tenerum oppure Riccia fluitans??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124007)

trudon 03-04-2008 08:04

Monosolenium tenerum oppure Riccia fluitans???
 
Nel mio acquario da 180 litri con questi valori:

NO3 = 10
NO2 = 0
GH > 14°
KH = 17°
PH = 7,6
luce = 0,5 watt/litro

potrei inserire piante come la Monosolenium tenerum o la Riccia fluitans?
Mi piacerebbe molto ottenere un effetto pratino. Per il momento ho piante come bacopa, egeria densa, cryptocrine, echinodorus, cabomba e ludwigia.
Dalle indicazioni riportate a questi link:

http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C

http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=001

sembrerebbero entrambe piante abbastanza facili, con poche esigenze in fatto di luce, di durezza dell'acqua e di ph.
Un mio amico acquariofilo sostiene il contrario, cioè che sono piante a cui serve molta luce e difficili da coltivare. Che ne dite?
Eventualmente, quale mi consigliereste di provare?

Tropius 03-04-2008 13:31

Quote:

Un mio amico acquariofilo sostiene il contrario, cioè che sono piante a cui serve molta luce e difficili da coltivare
Mi ricorda la volpe con l'uva #23
#22

Beh, io ti sconsiglierei entrambe, per il pratino.
Ti spiego semplicemente il perchè.

Il monosolenium è un'essenza bellissima, ma lenta come le lumache, e difficile è l'ambientamento. Quindi sarebbe problematica la sua sifonatura, e l'ancoraggio al fondo. La vedo meglio aggrappata a qualche bel ramo.

La riccia è una bellissima pianta, ma capiricciosa. Nel senso che non si ancora a niente, non a caso di secondo nome fa "fluttuantis". Preferisce la libertà e fare cespugli vaganti, piuttosto che restare incatenata al fondo.
Per di più, non hai moltissima luce, e se la leghi a qualche ancoraggio, sul fondo, in principio crescerà come un bel pratino, ma dopo poco te la troverai in via di fuga verso la superficie. Se avevi più luce, era più fattibile.

trudon 03-04-2008 15:01

Quindi per la luce che ho forse è meglio che coltivi la monosolenium? Magari ricoprendoci (dopo averla ancorata) dei legni o dei sassi sul fondo?
A me in fondo non è che interessi coprire tutto il fondo dell'acquario di pratino, ma magari ottenere qua e là delle chiazze, anche su legni ecc.

Dviniost 03-04-2008 22:40

Con quella luce la riccia puoi averla solo galleggiante. Quindi opta per il monosolenium che per fare chiazzette e ricoprire legni è perfetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13723 seconds with 13 queries