Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2008, 09:14   #1
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un aiutino per Cabomba.

Quando, circa quattro mesi fa, ho allestito il mio acquario da 180 litri le più belle piante che avevo messo a dimora erano le cabomba. Per più di due mesi crescevano che era una meraviglia, costringendomi a potarle spesso. Ora, nonostante abbia da circa tre settimane iniziato a fertilizzare seguendo il protocollo base della Seachem (utilizzando Flourish, Excel, Trace, Iron e Potassium) non riesco più a far crescere bene queste meravigliose piante. Crescono poco e perdono le foglioline in basso, dopo che sono ingiallite. I valori attuali dell'acqua sono:
NO3 = 10
NO2 = 0
GH > 14°
KH = 17°
PH = 7,6
Ho un'intensità di luce di 0,5 watt/litro e le cabomba sono posizionate nella zona più luminosa.
Cosa posso fare? Come assorbono principalmente i nutrienti queste piante? Tramite l'apparato radicale nel fondo o dalle foglie? Posso recuperare queste piante (ho provato a tagliare la parte apicale buona e reimpiantarla) o devo acquistarne di nuove?
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 10:02   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Cabomba è una pianta molto esigente in termini di luce evidentemente la tua illuminazione è insufficiente.
Altro fattore limitante potrebbe essere il PH basico e l'eccessiva durezza dell'acqua.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 11:36   #3
Feder
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Feder

Annunci Mercatino: 0
anche io ho 0.5 w/l e la cabomba cresce alla grande... ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa, la mia cabomba aveva perso tutte le foglie ed era diventata giallina, in alcuni punti erano rimasti solo gli steli... Io ho risolto fertilizzando con ferro!
a quanto ho visto la cabomba si nutre principalmente dalle foglie (io non ho fondo fertile)
Feder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 11:39   #4
PLATYDORAS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: AGRIGENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trudon, ricontrolla i valori perchè mi sembra un pò strano che tu abbia il KH maggiore del GH!!!!!
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
PLATYDORAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 13:52   #5
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Feder
anche io ho 0.5 w/l e la cabomba cresce alla grande... ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa, la mia cabomba aveva perso tutte le foglie ed era diventata giallina, in alcuni punti erano rimasti solo gli steli... Io ho risolto fertilizzando con ferro!
a quanto ho visto la cabomba si nutre principalmente dalle foglie (io non ho fondo fertile)

Il ferro lo sto immettendo da circa 3 settimane con il protocollo base della Seachem. Forse devo aspettare ancora prima che ne possa vedere gli effetti sulle piante?
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 16:42   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dire ho 0,5 W/L non significa assolutamente nulla, le varianti da tenere in conto sono diverse e tutte importanti.

1) Lo spettro della luce, fonti luminose di pari potenza possono avere spettri completamente differenti e le piante non usano tutta la luce disponibile ma solo determinate lunghezze d'onda..
2) Il flusso luminoso misurato in lumen che è differente da tipo di sorgente luminosa a parità di wattaggio.
150W incandescenza sono circa 2100 lm
150W T8 sono circa 7500 lm
150W T5 sono circa 8500 lm
150W HQL sono circa 8000 lm
150W HQI sono circa 12000 lm
3) L'altezza della colonna d'acqua, è chiaro che a parità di lumen/litro avere una colonna d'acqua più altra è peggiorativo.

tornando al tuo problema; se la pianta perde le foglie basali è plausibile che la luce che le arriva non le basta.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 00:53   #7
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se la pianta perde le foglie basali è plausibile che la luce che le arriva non le basta
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutino , cabomba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16426 seconds with 14 queries