Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2005, 02:52   #1
cardinale
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
H2O dosmosi

L'acqua d'osmosi che ottengo con il mio impianto devo biocondizionarla prima di introdurla in acquario? E' necessario aggiungere sali ed oligoelementi a tale acqua se utilizzo in parte l'acqua del mio rubinetto (quest'ultima sicuramente biocondizionata) ? -28d# -28d#
__________________
cardinale
cardinale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2005, 13:17   #2
Ale2002
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma/Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ale2002

Annunci Mercatino: 0
Re: H2O dosmosi

Originariamente inviata da cardinale
L'acqua d'osmosi che ottengo con il mio impianto devo biocondizionarla prima di introdurla in acquario? E' necessario aggiungere sali ed oligoelementi a tale acqua se utilizzo in parte l'acqua del mio rubinetto (quest'ultima sicuramente biocondizionata) ? -28d# -28d#
Non è una procedura indispensabile l'uso del biocondizionatore per l'acqua d'osmosi ne è indispensabile reintegrare con sali ed altro se si usa tagliarla con acqua di rubinetto.
Tutto però dipende dal risultato che vuoi ottenere.
L'acqua alla fine dovrà comunque contenere una quantità determinata di sali ed oligoelementi importanti giusti per le esigenze di flora e fauna presenti in vasca.
ciao
Alessandro
Ale2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2005, 18:24   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
che senso ha tagliare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto? tanto vale usare solo acqua di rubinetto............il vantaggio dell'osmosi è proprio quello di evitare l'introduzione in vasca di silicati, nitrati, fosfati, metalli pesanti, cloro, carbonati in eccesso, quindi tagliare l'acqua di RO con quella di rubinetto vuol dire buttare via i soldi spesi per comprare un impianto d'osmosi o per comprare l'acqua dal pescivendolo...............

usa solo acqua d'osmosi, il biocondizionatore non serve, invece potrebbero servirti i sali per regolare il giusto livello di Gh e Kh.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2005, 18:53   #4
Ale2002
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma/Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ale2002

Annunci Mercatino: 0
Tagliare l'acqua RO con quella di rubinetto è spesso utile per incrementare KH, GH e pH ai valori voluti senza dover necessariamente spendere soldi per comprare reintegratori di sali.
In questo caso i metalli pesanti vengono neutralizzati dal biocondizionatore mentre il cloro si elimina con la decantazione dell'acqua di rubinetto.
Ci sono molte situazioni diverse e Mkel77 forse si riferisce al caso particolare in cui è necessaria un acqua tenera ed acida dove in effetti può convenire usare solo acqua RO + pochi sali .

ciao
Alessandro
Ale2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2005, 20:16   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
no io mi riferisco proprio al fatto che l'acqua di rubinetto contiene anche silicati fosfati nitrati e tanta altra roba che non puoi eliminare nè con il biocondizionatore ne tantomeno lasciandola decantare..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 16:06   #6
Ale2002
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma/Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ale2002

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
no io mi riferisco proprio al fatto che l'acqua di rubinetto contiene anche silicati fosfati nitrati e tanta altra roba che non puoi eliminare nè con il biocondizionatore ne tantomeno lasciandola decantare..........
Che io sappia nella maggioranza dei casi la sola acqua di rubinetto biocondizionata (che in molte città italiane è duretta e basica) è buona per pesci tipo certi ciclidi del centro america e di certi laghi africani, pecilidi ed altri.
Forse come dici tu in alcuni casi la concentrazione dei composti che nomini è eccessiva e tossica ed in questo caso in effetti è meglio seguire la tua pratica di preparazione anche per questi pesci ma non credo si possa generalizzare.

Alessandro
Ale2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 17:38   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
certo non si può generalizzare ma va analizzato ogni singolo caso. ed in assenza di un'analisi è meglio evitare di correre il rischio.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 11:13   #8
Ale2002
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma/Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ale2002

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
certo non si può generalizzare ma va analizzato ogni singolo caso. ed in assenza di un'analisi è meglio evitare di correre il rischio.
Non si può generalizzare che l'acqua sia tossica per i pesci ma si può generalizzare che non lo sia qui dalle nostre parti ! A favore di questo l'esperienza di moltissimi, a sfavore non saprei.
Con questo presupposto, non avendo elementi che mi facciano pensare a situazioni anomale nell'acqua del mio rubinetto io rischio confidando nell'altissima probabilità che l'acqua sia ok. Poi ognuno ovviamente fa come crede
Alessandro
Ale2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 15:17   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
guarda che silicati e fosfati non sono tossici per nessuno, forse hai capito male, ma io mi riferivo alle sostanze che portano all'insorgenza di alghe non certo alla morte dei pesci visto che sempre di acqua potabile stiamo parlando.............

la concentrazione di fosfati e nitrati causa alghe di vario genere, la presenza di silicati porta alle diatomee................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosmosi , h2o

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18702 seconds with 14 queries