Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate se scrivo nel bar, ma non sapevo proprio in quale sezione chiedere.
ieri sono stato in un negozio di "acquari" e in una vaschetta in plastica c'èrano 3 o 4 Periophthalmus (pesci fantastici e molto affascinanti) gia da tempo mi ero informato sulle loro abitudini, abbandonando l'idea di prenderli per varie loro esigenze.
in questo negozio ho visto che li tenevano in acqua dolce, allora mi chiedevo, ma possono star veramente in acqua dolce? in rete non ho trovato nulla che confermi quel che ho visto in negozio, voi che mi dite? grazie
Mirko_81, non so io ho semrep saputo che necessitino di acque salmastre e che comunque in acqua dolce la loro sopravvivenza è giusto questione di tempo...
infatti li ho sempre visti in terracquari (le rare volte che li ho visti)
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
mi sembrava che la descrizione dell'allestimento potesse essere utile...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
anche i tetraodon (pesci palla) soppravvivono per un relativamente non brevissimo in acqua dolce , ma è questione che dopo pochi mesi muoino in quanto non si da loro ciò di cui han bisogno.
ciònonostante di tetraodon penso ne vengano venduti a secchiate in tutta italia, che assiepano i cubetti di centinaia e centinaia di italiani,fanno a pezzi i pesci rossi con cui sono destinati a vivere,per poi finire nello sciacquone. -28d#
fanno parte dei mudskipper(saltafango)della famiglia dei gobidi...vivono in terre dove c sono le maree con conseguenti periodi d alta marea e periodi d secca..è per questo motivo che sono stati "obbligati"ad adattare il loro corpo in modo da potersi muovere agevolmente anche all'asciutto..."trasformando"le pinne anteriori in zampette con cui i pesci possono spostarsi sulla terraferma ed hanno adottato un sistema molto ingegnoso di respirazione..per questo assomigliano a degli anfibi...ma non lo sono proprio...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti