![]() |
mi togliete una curiosità su di un pesce...
scusate se scrivo nel bar, ma non sapevo proprio in quale sezione chiedere.
ieri sono stato in un negozio di "acquari" e in una vaschetta in plastica c'èrano 3 o 4 Periophthalmus (pesci fantastici e molto affascinanti) gia da tempo mi ero informato sulle loro abitudini, abbandonando l'idea di prenderli per varie loro esigenze. in questo negozio ho visto che li tenevano in acqua dolce, allora mi chiedevo, ma possono star veramente in acqua dolce? in rete non ho trovato nulla che confermi quel che ho visto in negozio, voi che mi dite? grazie |
vedi che è sia anfibio che pesce vero e proprio
|
:-D :-D ma non può
Mirko_81, non so io ho semrep saputo che necessitino di acque salmastre e che comunque in acqua dolce la loro sopravvivenza è giusto questione di tempo... infatti li ho sempre visti in terracquari (le rare volte che li ho visti) |
non sapendo se posso copiare da altri siti pezzi di articoli, credo che a nessuno darà disturbo se posto un link
http://www.amiciinsoliti.it/pesci/periophthalmus.html mi sembrava che la descrizione dell'allestimento potesse essere utile... |
Rompì, non è sia anfibio che pesce, è solo un pesce ;-)
Mr. Hyde, grazie tante per l'articolo interessante, alla fine conferma quello che conoscevo ;-) |
anche i tetraodon (pesci palla) soppravvivono per un relativamente non brevissimo in acqua dolce , ma è questione che dopo pochi mesi muoino in quanto non si da loro ciò di cui han bisogno.
ciònonostante di tetraodon penso ne vengano venduti a secchiate in tutta italia, che assiepano i cubetti di centinaia e centinaia di italiani,fanno a pezzi i pesci rossi con cui sono destinati a vivere,per poi finire nello sciacquone. -28d# |
fanno parte dei mudskipper(saltafango)della famiglia dei gobidi...vivono in terre dove c sono le maree con conseguenti periodi d alta marea e periodi d secca..è per questo motivo che sono stati "obbligati"ad adattare il loro corpo in modo da potersi muovere agevolmente anche all'asciutto..."trasformando"le pinne anteriori in zampette con cui i pesci possono spostarsi sulla terraferma ed hanno adottato un sistema molto ingegnoso di respirazione..per questo assomigliano a degli anfibi...ma non lo sono proprio... ;-)
|
lasciate stare rompì,povero :-D :-D ha qualche problema con l'italiano e si confonde spesso :-D :-D
è un bimbo speciale lui :-)) |
:-D :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl