Benissimo...allora, sul fondo ho messo le biglie (riesumate dopo oltre dieci anni e opportunamente lavate...le volevo bollire, ma sicuramente si sarebbero rotte)ed un pò di Vesicularia.
In superficie c'è un angolo con la riccia fluitans galleggiante e poi ci sono i due fidanzatini
Purtroppo sono riuscito ad acchiappare solo la più piccola(in dimensioni, perché l'età è la medesima per tutti) delle femmine e il più grosso dei maschi...
Non avrei mai pensato che potesse essere così difficile pescare un barbus! Ho perso oltre mezz'ora e non sono nemmeno riuscito a prendere la femmina che avevo adocchiato, con un pancione abnorme!
Che dite...vado giù pesante con le larve di Chironomus?
PS:ancora nessuno mi ha detto quale delle due specie presenta la riproduzione più facile...