Ciao nanni05,
ho trovato questo:
Milioni di meduse proliferano in una laguna d'acqua dolce in Puglia
È l'unico caso in Italia. Meduse che vivono, si riproducono e muoiono in acqua dolce. Una quantità impressionante: ne sono state contate più di 50 in solo metro cubo d'acqua. Siamo nella laguna di Varano, 6.500 ettari, all'interno del parco del Gargano, in Puglia. Un fenomeno che gli esperti stanno studiando da almeno un anno, anche se le prime presenze di questi esemplari risalgono ad almeno cinque anni fa. In questo lago ce ne sono ormai milioni. Questi celenterati non sembrano avere l'esigenza, né d'inverno né d'estate, di tornare nelle acque marine, che pure sono poco lontane. Il loro habitat è diventato il lago e, proprio come avverrebbe in mare, si moltiplicano in questo periodo: vere esplosioni demografiche. Gli unici ad essere in difficoltà sono i pescatori che trovano le loro reti piene di masse gelatinose. Ancora non è stata data una spiegazione al fenomeno -monitorato dal Cnr in collaborazione con l'università di Foggia- che non ha, però, sconvolto l'ecosistema nel suo complesso. Oggi la laguna di Varano - dicono gli esperti- è come un oceano di animali di tutte le taglie. Insomma c'è posto per tutti.
Spero ti sia utile
ciao
|