Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti gli appassionati di Aquariofilia o Aquariologia che dir si voglia.
Mi chiamo Sigismondo e insieme ad un mio caro amico ci è venuta un'idea particolare.
Abbiamo mezzi e tempo a disposizione, quindi vi volevo esporre brevemente il mio progetto.
L'intenzione è di realizzare un acquario, anzi un mega acquario viste le misure e volevo pareri e consigli da voi esperti,
sull'effettiva possibilità di creare qualcosa del genere.
Le misure della vasca da realizzare sono 250 cm x 100 cm x 80 cm (H). Le misure nette dell'acqua saranno comunque
250x100x70 h diciamo, più o meno non considerando tutto quello che ci va all'interno (ghiaia, arredi, piante) avremmo
un volume d'acqua di circa 1750 litri.
Ora, il problema non si pone per: vetri, ferro per realizzare il mobile sottostante ed eventuale armatura dell'acquario,
e per l'impianto di illuminazione.
Si pone invece su quello che effettivamente serve, cioè mi spiego meglio.
Dell'occorrente necessario e le varie quantità ci dovreste aiutare voi.
Tipo di neon e quantità, filtro (che vorremmo esterno da piazzare nel mobile sottostante),
co2, riscaldatori, ecc ecc, insomma tutto quello che serve dalla a alla z.
Tempo, mezi e disponibilità non ci sono problemi, ci vuole in pratica la lista della spesa.
Per i ricambi d'acqua avevamo pensato dei fori nel vetro dove uno collegato ad uno scarico e l'altro ad un serbatoio
dove mettere l'acqua da cambiare (ovviamente già pronta per l'uso).
L'idea è di semplificare al massimo i cambi d'acqua, si apre lo scarico e si scarica,
e dopo si apre il rubinetto dell'acqua da inserire et voilà il gioco è fatto.
Ovviamente il tutto si farà in modo da non disturbare minimamente gli ospiti della vasca.
Insomma che vi pare? è solo la follia di 2 amici che vogliono creare qualcosa di importante oppure si può fare effettivamente?
Da inesperto credo che porti via più tempo e soldi creare un bell'acquario marino che creare questo.
Sarò felice di ricevere consigli, aiuto e perchè no anche critiche sull'idea.
Progetto molto grande e sicuramente con costi di realizzazione altissimi, purtroppo non so aiutarti nello specifico ma 2 cosine così sul momento mi vengono in mente:
1° hai calcolato che il peso sarà enorme ? spero proprio che non poggi su una soletta ma direttamente a terra magari in una taverna.
2° riguardo alle luci penso che nessun neon potrebbe essere di qualche utilità quindi dovrai affidarti a lampade HQL o HQI con una spesa enel da capogiro (magari potresti farti qualche amante all'enel per risparmiare )
3° un acquario simile (in dimensioni) l'ho visto nel negozio di riccardone su acquaportal: http://www.acquaportal.it/Negozio/Ri...ne/default.asp
ora è allestito marino ma visto che prima era dolce magari potresti chiedere a lui come lo gestiva.
Ciao
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Tranquillo, appoggerà a terra, cioè piano terra quindi problemi statici non ce ne sono, il problema è sapere l'occorrente, tipo per esempio come mi hai detto tu l'illuminazione. ma non abbiamo problemi di bolletta in quanto verrà attaccato al quadro della nostra officina che ha il contratto di 8 kw.
Per la gestione ha quanto ho letto sul vostro forum, non dovrebbe essere un problema in quanto essendo molto grande sarà anche molto stabile, almeno da quanto ho capito.
Grazie potrebbe servirmi come spunto, guarda da parte nostra l'intenzione c'è, ma vorremmo informarci su tutto per bene prima di intraprendere una cosa simile.
Soprattutto cosa offre un simile acquario in quanto a varietà e quantita di pesci da inserire
prima di darti un idea ... deve essere 'visibile' da tutti e quattro i lati o andrà attaccato ad un muro ?
per quella quantità di acqua un solo filtro potrebbe non bastare (ma dipende da quanti e quali pesci inserirai e da quante piante reggeranno il carico)
rubando 4-5 centimetri su uno dei lati, ed aggiungendo un vetro sottile in più, potresti ricavarti un filtro interno 'enorme' e più che sufficiente alle dimensioni della vasca