Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2008, 21:05   #1
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
come eliminare alga filamentosa??

ciao, causa la rottura di una pl della mia vecchia plafoniera, in attesa della nuova plafoniera t5 ho dovuto sostituire la pl rotta a 10000k con una a 4500k..qst nella durata di 2-3gg penso mi abbia fatto maturare la grescita di alghe filamentose(tipo piccoli ciuffetti), su vetri e rocce..ora vorrei sapere come potrei eliminarla, e siccome nn ho alghe calcaree sul vetro, se le alghe filamentose possono esserne una causa della loro mancata comparsa..

P.S.: il mio negoziante mi ha consigliato di provare ad introdurre una salaris, la fasciata ad esempio, che ne dite?
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:12   #2
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio negoziante nonchè mio caro amico mi ha consigliato per la comparsa e la persistenza di alghe filamentose e per le molte diatomee, presenti in vasca un pesciolino molto simpatico che già in vasca da lui in negozio vedevo incessantemente ed instancabilmente brucare i vetri ed arredo. Si tratta di un Ctenochaetus.
Insomma dopo una lunga opera di convincimento dovuto al fatto che non volevo ancora mettere pesci in vasca mi sono deciso a fare la prova e l'ho preso. Una volta inserito è totalmente sparito, il secondo giorno stessa cosa così come il terzo, ma osservando la mia vasca mi sono accorto che sembrava letteralmente brillare. Sul fondo c'era un tappetto di filamentose che nonostante i cambi, sifonature...niente! Il vetro di fondo adesso è lucido! Le rocce ricoperte di alghette adesso sono nuovamente come appena comprate...e l'ugello di uscita della pompa di risalita da che ricoperto di alghe stile barba...adesso come nuovo. Insomma considerato che manco tutto il giorno ed a casa non c'è nessuno, il signorino prende coraggio ed esce per le sue opere di pulizia. Ieri di domenica mi sono appostato e l'ho visto uscire con meno timidezza ma si nascondeva non appena alzavo solo un dito, e l'ho visto insistentemente pizzicare il vetro posteriore...dopo un paio d'ore quasi lucido! Non posso far altro che elogiare questo pesce ed annoverarlo tra i migliori mangia-alghe....
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 14:47   #3
Darkstar
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: San giorgio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Darkstar

Annunci Mercatino: 0
Ottimo grazie per il post cercherò il pesce
__________________
Ricordati sempre i piedini regolabili nel mobile perchè potrsti VIVERE IN DISCESA...
Darkstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 21:17   #4
volpe81
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: sassuolo
Età : 43
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mha prima di introdurre abitanti nuovi (che deve essere una scelta ponderata) io proverei ad aspettare un attimo cercando curare l'acqua e vedrai che se questa è ok anche le alghe spariranno.
Ti dico questo perchè la salarias è mitica nel mangiare le alghe vedi proprio che bruca letteralmente le rocce e in pochi giorni raserebbe una giardino però dopo finito le alghe non è cosi semplice iniziare a nutrirla con del secco.
__________________
....e io pensavo che gli NO3 a 2mg/l fossero un problema... www.signoraggio.com ...incredible
volpe81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 11:22   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Confermo che lo ctenochaetus strigosus è forte, ma io ne ho avuti tre e tutti sono morti nel giro di qualche mese dimagrando progressivamente nonostante buona alimentazione continua... penso che senza alghe non campino, bene poi in altre vasche li ho visti durare lungo. Anche la Salarias è ottima, ma come detto poi muore quando finiscono le alghe..
Sentito dire che anche i granchi Mitrax sono grandiosi, ma difficili da trovare...
Tuttavia ascolterei Volpe81, prima di mettere animali poi difficili da gestire e che loro stessi inquinano...
Altra domanda, ma prima o meglio ancora adesso, illumini solo con PL? e pensare di cambiare lampadina fino all'arrivo dei T5?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , eliminare , filamentosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12379 seconds with 14 queries