JA,
credo che tu sia un po' confuso

Guarda in home page, nella sezione tecnica, ci sono 2 interessantissimi articoli sul refugium. E' assolutamente sbagliato considerarlo come una vasca in cui inserire pesci "non sicuri" ecc ecc.. Il refugium è un vero e proprio "supporto" alla vasca, in cui, la maggiorparte di volte, è previsto un dsb, con delle alghe (chaetomorpha in genere) ed in cui nascono e si sviluppano una serie di microorganismi che andarnno poi a supporto ed a "cibare" la vasca principale (fatto molto in breve eh

). E' assolutamente da evitare l'inserire animali predatori come pesci & simili, poichè, naturalmente, andranno a cibarsi di tutta la fauna creatasi nel refugium, rendendolo inutile allo scopo per cui nasce.
Per isolare una vasca ci sono vari metodi, ritengo inutile isolarla per curare un pesce in qualsiasi modo, ma nella stessa acqua della vasca principalmente per 2 motivi:
1-se è malato i batteri, funghi, o qualsiasi cosa abbia "attaccato" il pesce, tramite la stessa acqua verrebbe immesso anche nella vasca principale, facendo probabilmente ammalare qualche altro abitante
2- se usi medicinali, è assolutamente sconsigliato farlo in vasca (molti sono a base di rame)..essendo le vasche collegate, il medicinale andrebbe anche in questo caso nella principale.
La cosa ideale è fare una vaschetta a sè..L'ho fatto 2-3mesi fà: una semplice vaschetta di plastica di 15 litri, un piccolo riscaldatore ed una piccola pompetta x il movimento..metti il pesce e puoi usare tutti i medicinali che vuoi. All'occorrenze cambi l'acqua mettendone un po' di quella della vasca..