orfeosoldati, viva la "beat gereration"
se posso permettermi di darti un consiglio sul postwork, una volta che apri il Raw (credo tu lo faccia con Camera Raw vero?) vedi che il software applica autonomamente delle modifiche sia alla luminosità che al constrato, nitidezza ecc... ec.... Ora per riportare tutto a come hai scattato (per quel che riguarda la "luce della foto") devi avere a mente l'istogramma che ti compare sulla 350D o 400D (ehehe non mi ricordo... pardon) dopo aver fatto lo scatto (lo puoi sempre recuperare aprendo la foto nella macchina), imposti a zero i parametri "Nitidezza e dettagli" ed a quel punto inizi a fare le modifiche col Photoshop Elements...
Per i bit, basta che guardi in basso a destra (oppure in basso al centro) una volta che apri il RAW, ti appare una scritta dove ti indica come è stato importato lo scatto, se è a 8 bit ci clicchi sopra e lo imposti a 16...
Per poi reimpostarlo ad 8 quando salvi in jpeg (altrimenti le foto ti verranno nu' poco scumpute... hihihi)
Per quel che rigurada il B/N se posso darti un'altra dritta, procurati questo
http://www.alienskin.com/exposure/index.html plug-in! è un software di livello professionale per il fotoritocco, consta di due applicativi: uno per le foto a colori (emula per esempio pellicole come la fuji velvia 100F) ed un altro per il bianco e nero dove troverai delle ottime emulazioni di pellicole come le mitiche Ilford (te le ricordi???) ed anche alcune Kodac come le ectacrome (mi pare si scriva così...

)!!!
Troppa tecnica vero... beh! essendo uno "scarparo" come fotografo, almeno cerco di aiutare come posso...
se hai bisogno... chiedi....
un salutone
Roberto