Innanzi tutto grazie...la spugna l'ho eliminata...come prevedevo...
|
Quote:
|
in ogni caso non ho capito perchè fai fare tanta strada alla mandata dello skimmer per portare così avanti la pompa di risalita. Inoltre credo che quella curva da 90° diminuisca di molto la prevalenza e la pressione in entrata allo skimmer
|
Essendo proprio il punto + vicino alla discesa dell’acqua in sump (li è il punto dove scendendo in quella sorta di pozzetto, si incanala per immettersi per l’appunto in sump) ho pensato che la pompa avrebbe pescato maggiore quantità di acqua “da trattare”, provenendo per l’appunto direttamente dalla vasca. Sistemata in un altro punto avrebbe pescato anche l’acqua già trattata dallo schiumatoio, in circolo nella sump ancora prima di risalire in vasca.
È stato solo un esperimento ma dopo un ‘ora circa che ho adottato questa posizione è successo (ma potrebbe essere una coincidenza) che lo skimmer ha cominciato a schiumare con maggiore intensità (di molto) notando nell’arco di qualche giorno un abbassamento dei PO4 da 0.1 a 0.01 (misurati con il fotometro). Ripeto potrebbe essere una coincidenza (visto la vasca giovane) ma contento del risultato ho lasciato questa soluzione ricavando inoltre + spazio in sump per altri futuri accessori. Per quanto riguarda la portata della pompa non ho notato grossi cambiamenti…