![]() |
A tutti i possesori di vasche AQUAMAR
Da premettere ho cercato con il titolo di attirare l’attenzione di tutti coloro che possiedono questa vasca (nel mio caso Aquamar 320).
Ebbene sono terribilmente indeciso sul fatto di eliminare o no la spugna nera in dotazione alla sump, quella per intenderci subito dopo la discesa dell’acqua. Anche se a cellule molto larghe è pur sempre una spugna….e quindi questo non potrebbe creare qualche piccolo focolaio di nitrati? Anche se comunque c’è da dire che mi sembra strano che una ditta come l’Aquaristica possa aver fatto un simile errore. Quindi da ciò secondo voi (ed per l’appunto mi piacerebbe sapere che cosa ne avete fatto di tale spugna…) che faccio lascio tutto li come si trova oppure la elimino? Nella foto che allego si può facilmente notare in basso sulla sinistra. http://img263.imageshack.us/img263/4...e034bishn2.jpg |
Io la tolsi prima ancora di "bagnare" la vasca.
|
Se la lasci lì devi lavarla molto, molto spesso
|
buttala via subito tanto.. non vedo perchè dovresti usarla.
in ogni caso non ho capito perchè fai fare tanta strada alla mandata dello skimmer per portare così avanti la pompa di risalita. Inoltre credo che quella curva da 90° diminuisca di molto la prevalenza e la pressione in entrata allo skimmer |
Innanzi tutto grazie...la spugna l'ho eliminata...come prevedevo...
Quote:
È stato solo un esperimento ma dopo un ‘ora circa che ho adottato questa posizione è successo (ma potrebbe essere una coincidenza) che lo skimmer ha cominciato a schiumare con maggiore intensità (di molto) notando nell’arco di qualche giorno un abbassamento dei PO4 da 0.1 a 0.01 (misurati con il fotometro). Ripeto potrebbe essere una coincidenza (visto la vasca giovane) ma contento del risultato ho lasciato questa soluzione ricavando inoltre + spazio in sump per altri futuri accessori. Per quanto riguarda la portata della pompa non ho notato grossi cambiamenti… |
Anch'io ho messo la pompa di mandata in quel punto.. ma ho avvicinato lo skimmer. ;-)
attualmente, rispetto alla foto, lo skimmer scarica nell'angolo anteriore destro della sump ma sostanzialmente non cambia. io ho fatto così |
magari dimezza le dimensioni (in altezza) della spugna tagliandola..però male non fà se la sciaqui magari ogni volta che pulisci il bicchiere dello skimmer ed eviti sporcizia in sump ;-)
|
Quote:
|
Scusate,
ma perche io ho la spugna e lo scomparto più piccolo della sump AQUAMAR al contrario (l'etichetta AQUAMAR è di fronte a me)? #24 Infatti io volevo usarlo come vano di acqua "pulita" dove mettere la pompa di risalita e lo scarico dello skimmer!! Stò sbagliando qualcosa??? ditemi pure ciò che pensate. |
Samuele & Diana,
lo scarico lo avete "semichiuso" o adesso è tutto liberoi a me ha dato non pochi problemi quando lo tenevo come nella vostra foto. una paio di rischi di allagamento e un "trabocco" vero e proprio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl