Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2008, 01:21   #1
jessettino
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NON STERMINATE LE LUMACHINE

Non capisco tutto questo accanimento nei confronti di queste creaturine.
Intanto in natura esistono e già per questo dovrebbero far parte del nostro ecosistema acquario, in cui si cibano di detriti(fogliame morto, avanzi di cibo,ecc....), alghe, e con la loro azione di razzolio del fondo mantengono attivo il substrato.Non è vero che si mangiano le piante ma è pure ovvio che una comunità abbondante in un acquario già affollato contribuirà all' aumento dei nitriti(anche loro cacano).
Comunque per approfondimenti vi consiglio questo sito
http://www.vergari.com/acquariofilia/lumache01.asp
P.S.:anch'io un tempo le sterminavo
jessettino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 01:54   #2
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente io sono fiero delle mie lumachine, anche per il fatto che sono utili per vedere se il mio acquario sta funzionando a dovere. Ho avuto un picco nitritico e l'ho scoperto notando che le physadae stavano tutte a pelo d'acqua. Diciamo che devono essere contenute nella loro popolazione ma se l'acquario funziona bene non si hanno grossi problemi...inoltre sono state le prime colonizzatrici della mia vasca, anche se entrate clandestinamente con la stellata...
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 09:50   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
se non fosse per loro chi mi ripulirebbe i detriti sotto la calli? Viva le lumachine!
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 10:27   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jessettino, la penso come te purtroppo la nomina "infestanti" ha procurato una brutta fama a queste poverette.
Se sono in sovrannumero significa che qualcosa non va in vasca, di solito una cattiva gestione, ad esempio troppo cibo.
La maggiorparte delle lumachine è detrivora, si nutrono delle piante solo se le foglie sono danneggiate o in marcescenza e le melanoides tuberculata sono utilissime per drenare il fondo
è ovvio che se sono in numero eccessivo la popolazione va controllata e comunque ci sono dei metodi naturali per farlo.
Una cosa che non mi stancherò mai di dire è quella di non acquistare botia solo per sterminare le lumache !!!!!!!!!!! sono pesci che vanno presi solo se in acquario ci sono le condizioni adatte al loro allevamento (e la maggiorparte delle volte non è così) !

PS visto che parliamo di lumache, tra le ampullarie (pur non essendo lumache infestanti") ci sono specie che si nutrono anche delle piante, se dovete acquistare il genere ampullaria chiedete le BRIDGESI
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lumachine , sterminate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12473 seconds with 14 queries