ORA TI DICO ....
sull'argomento sono FERRATISSIMO poiche' dopo aver perso tre tridacne anche io ci ho passato le notti su internet a cercare cosa fosse... E' LUI !!!
se lo hai preso sei stato un grande... io il mio (che era il doppio del tuo) sono riuscito solo a vederlo... e penso sia morto quando ho cambiato la vasca (spero) poiche' (mi gratto) da allora sembra essere sparito...
E' un plantelmita... e come dice Matteo, pur essendo piccolino, riesce ad uccidere anche tridacne di 50 centimetri perche' si mette sul mantello e con un piccolo rostro succhia la loro carne... poi piccola o grande che sia, la povera tridacna muore... e tutti vanno a mangiarla... dai paguri ai gamberi ai vermi....
MA E" STATO LUI !!!
guarda il mio era questo :
http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/flat0315.html
qui ne trovi molti ... cerca di capire che specie e' il tuo e cerca se mangia le tridacne (anche se quasi tutti lo fanno)
http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/
qui ne trovi altri:
http://images.google.it/images?q=pol...mages&ct=title
nei vecchi post avevo anche messo un video di come un piccolo polyclad si mangiava le lumache... ma non riesco a trovarlo.
Altro indizio e' questo... hai lumache e lumachine morte ?
ad ogni modo, si riproduce per scissione, se lo dividi in due con le forbici diventano due... non infesta... e se lo hai tolto secondo me hai risolto...
poi per cautela se hai tridacne sollevale dal fondo per un po... il Polyclad non nuota... e difficilmente sale oltre 10 centimetri dal fondo...
Spero di averti aiutato... anche perche' LI ODIO... mi mangiarono le piu' bella tridacna mai vista... di 8 centimetri...
