![]() |
è lui che mi ha mangiato la tridacna?
scusate foto fatta con il cell
è già il secondo che becco e si dovrebbe chiamare platelminte, il primo l'ho beccato una sera su una roccia, messa roccia dove cìera il bestio sotto l'acqua corrente e spazzato via, oggi alle 11 e mezza torno a casa dopo aver mangiato una fiorentina (chianina) spettacolare e me lo becco bel bello sul vetro posteriore, visto che ieri mattina ho trovato la tridacna morta in meno di un secondo avevo le mani in vasca e l'ho preso (mazza che schifo) e messo in un bicchiere per far le foto In un vecchio post si diceva che mangia alghe, in un altro tridacne... nel dubbio lo butto nel cesso (qui ci vorrebbe la faccina giusta :P) cosa dite che sia? ne avrò altri? si riproducono? |
mi sembra troppo piccolo x averti mangiato la tridacna #24 #24
|
ORA TI DICO ....
sull'argomento sono FERRATISSIMO poiche' dopo aver perso tre tridacne anche io ci ho passato le notti su internet a cercare cosa fosse... E' LUI !!! se lo hai preso sei stato un grande... io il mio (che era il doppio del tuo) sono riuscito solo a vederlo... e penso sia morto quando ho cambiato la vasca (spero) poiche' (mi gratto) da allora sembra essere sparito... E' un plantelmita... e come dice Matteo, pur essendo piccolino, riesce ad uccidere anche tridacne di 50 centimetri perche' si mette sul mantello e con un piccolo rostro succhia la loro carne... poi piccola o grande che sia, la povera tridacna muore... e tutti vanno a mangiarla... dai paguri ai gamberi ai vermi.... MA E" STATO LUI !!! guarda il mio era questo : http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/flat0315.html qui ne trovi molti ... cerca di capire che specie e' il tuo e cerca se mangia le tridacne (anche se quasi tutti lo fanno) http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/ qui ne trovi altri: http://images.google.it/images?q=pol...mages&ct=title nei vecchi post avevo anche messo un video di come un piccolo polyclad si mangiava le lumache... ma non riesco a trovarlo. Altro indizio e' questo... hai lumache e lumachine morte ? ad ogni modo, si riproduce per scissione, se lo dividi in due con le forbici diventano due... non infesta... e se lo hai tolto secondo me hai risolto... poi per cautela se hai tridacne sollevale dal fondo per un po... il Polyclad non nuota... e difficilmente sale oltre 10 centimetri dal fondo... Spero di averti aiutato... anche perche' LI ODIO... mi mangiarono le piu' bella tridacna mai vista... di 8 centimetri... :-( |
grande supergippo,
molto interessante! (intanto però mi tocco ;-) ) |
con quello di stamattina siamo a 3!!!
il primo, quando ho allestito la vasca l'ho visto scivolare su una roccia in cima alla rocciata, levato la roccia, bagno in acqua di osmosi della parte dove c'era lui con successiva morte... il secondo ieri sera, che se ne stava appollaiato bello bello sul vetro posteriore a 10 cm dal bordo vasca il terzo questa mattina, dove c'era la tridacna si è messa una lumaca bella grossa a dormire o altro, e c'era il terzo bestio che se la stava pappando (la lumaca ha chiuso le serrande ma a quanto sembra l'ha scassinata) ho avuto 5-6 settimane fa un invasione di dinoflagellati (poca cosa sulle rocce basse), credo, e pensavo fossero stati quelli, ma sembrava strano che l'unica turbo a cono non fosse morta visto che se ne cibava in maniera grandiosa... invece sono quelle bestie li, spero di averle prese tutte... |
grazie Gippo è proprio lui, sto cercando di capire come siano potuti entrare nella mia vasca 3 di questi cosi, le rocce sono le stesse in cui era la tridacna 5-6 mesi fa... se non di piu... aggiunte particolari non ne ho fatte... uffs!
di sicuro dando un corallo e una roccetta ad un mio amico se l'he beccato pure lui... e siamo a 4... sul serio che non si riproducano? per fortuna non ho dato rocce e altro ad altri amici miei... |
Ma ciaooooo kurtzisa... da quanto tempo....
cmq ti garantisco ke è uguale sputato a quello che ho beccato da me una decina di gg fa... solo che il mio era 7-8 cm.. BESTIA CHE SCHIFO #06 manco a farlo apposta hai visto.. dovevi venire a mangiare le frittelle da me x farti venire il dubbio.. :-D :-D disp cmq... |
guarda, mi dispiace un sacco avertelo passato, credo...
fanno schifo si :P anche se sono interessanti... buone le frittelle! |
bravissimo supergippo
|
guarda, non ho studiato a fondo la loro natura ma mi ricordo a perfezione che si riproducono per scissione... infatti non e' consigliabile romperli...
pero' puo' essere pure che si dividano da soli come molti altri animali... quello che posso consigliarti e' di metter via le tridacne se ne hai ancora, magari appoggiale da un amico... e di provare a catturarli con il TRAP PEST dell'acquamedic.. riempendolo di vongole sia sgusciate che non... magari ne metti due e due... insomma deve odorare ed attrarre parecchio... poi se ci entrassero dei gamberi li liberi la mattina dopo... OPPURE Se hai un tubo in pvc trasparente almeno del 40... lo tagli lungoalmeno 15 centimetri... lo tappi ad entrambi i lati... e ci pratichi su un punto a caso un foro di un paio di centimetri di diametro. uno dei due tappi laterali fallo apribile.. da li caricherai le vongole... e speriamo che una volta entrato... non ritrovi l'uscita. magari intorno al tubo fai dei piccoli forellini... ma piccoli in modo che senta l'odore ma non riesca ad entrare... In bocca al lupo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl