Ci sono diverse correnti di pensiero riguardo il filtraggio nei cubi di riproduzione.
Visto lo spazio gia' esiguo direi che il filtraggio ad aria, come ti ha detto Lionel,sia quello che ti lascia piu' spazio "abitabile" ma richiedera' una grande cura dell'acqua; con cambi giornalieri un po' piu' "corposi".
La cura dell'acqua dovra' essere ancora maggiore per il periodo in cui lascerai i piccoli con i genitori, in quanto la somministrazione di artemia inquinera' notevolmente di piu'.
Anche sul centralizzato ci sono i pro e contro, ma non conoscendo la tua esperienza con le riproduzioni non so' se consigliartelo.
P.S. 6 cubi di ripro...se girano...credo richiederanno piu' di una vasca da 200 per l'accrescimento ed un altra di comunita' per far riposare le coppie
