|
Originariamente inviata da ROSAR
|
Cambio l'acqua 1 volta settimana il 30% misuro sempre i valori ( ho le bacchettine) e sono sempre in regola rimetto l'acqua pulita a temperatura dell'acqurio e gli aggiungo l'aquatan uso acqua distillata mischiata il 10% a quella del rubinetto non lavo ne cannolicchi ne spugne.. e ho 3 pesci rossi normali quelli con la coda a 2,c'e il filtro interno manca pero' il carbone attivo che non ho mai messo..posto una foto
e 'a nche che sono dvvero sfiduciato perche ' non so piu' cosa pensare e a chi credere dalle mie parti non ci sono molti esperti in materia e ognuno dice la sua..sono molto confuso ragazzo non riesco a trovare una stabilita' per i miei pesci cioe' alla gente vivono 5 anni nelle boccie e non vivono a me nell'acquario pur se piccolo ? mah..ora ho un pesce con la coda curvata un po' a S da 1 settimana e piu' ha un comportamento apatico isolandosi ma mangia regolarmente ..puo' essere dovuto ai nitriti o cos'altro.. ??
|
Capisco il tuo sconforto, purtroppo uno crede che con un acquario le cose siano facilissime, ma invece non lo sono affatto!
I pesci rossi, in condizioni ottimali, vivono 15/20 anni. E' vero che nelle bocce riescono a vivere anche 5 o 6 anni, ma è una vita di stenti e sofferenza, che alla fine termina precocemente.
Però una vaschetta senza filtro, col fatto che bisogna cambiare tutta l'acqua ogni 2 giorni, evita una serie di problemi (nitriti, nitrati, batteri ecc.ecc.) che nell'acquario vanno invece gestiti.
L'acquario è un ecosistema, bisogna creare il giusto equilibrio tra tutti gli elementi, bisogna instaurare il ciclo vitale dell'azoto, affinchè gli escrementi dei pesci vengano trasformati in sostanze non dannose. Questa trasformazione è dovuta all'azione di alcuni batteri "buoni". Ma in un acquario ci sono anche tantissimi altri batteri non "buoni" che, quando i pesci sono sani ed in condizioni ottimali, sono innocui, ma quando i pesci sono sofferenti (perchè magari ci sono altre concentrazioni di sostanze inquinanti in vasca) prendono il sopravvento e fanno ammalare i pesci con vari tipi di patologie.
Quello che dovresti fare adesso è un cambio sostanzioso, almeno il 50/60 % d'acqua, con 100% acqua di rubinetto (continui a dire distillata, mica userai quella che si compra al supermercato per il ferro da stiro?!?!). Poi prendi delle vitamine (in farmacia, Idropulivit o simile) e metti 2 gocce nell'acqua ogni giorno per una settimana.
Integra il cibo che dai con verdure (piselli, zucchine, spinaci, tutti bolliti) magari alla sera (2 pisellini sbucciati, 1/4 di rondella di zucchina) tagliuzzati in piccole parti.
Vediamo se si riprendono....
Non comprare altri pesci, come già detto 2 sono già troppissimi per 30L.
Misurare i valori dell'acqua con le striscette (anch'io le avevo, quelle della tetra 5 in 1) equivale a non misurarli ....

sono altamente imprecise, avevo provato a fare 3 misurazioni di fila e non avevo mai gli stessi valori.... comprati i test a reagente liquido, costano un po' ma durano una vita...
Una curiosità che dalla foto non riesco a vedere: il filtro è immerso dentro alla vasca o l'acqua passa nel coperchio dove ci sono le spugne ed i cannolicchi?
ciao
PS.
Se vuoi consigli giusti sulla gestione dell'acquario sei nel posto giusto. Non perchè ci scrivo io, ma perchè (se leggi i vari post) tutti sono concordi sugli aspetti fondamentali!