Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Come buffer per magnesio si usa il cloruro di magnesio e il solfato di magnesio in rapporto 10:1......ma per mantenere il valore in vasca cosa si usa?
Io penso che i normali integratori di magnesio si basino sul bicarbonato di magnesio e sul solfato di magnesio...
Quancuno ne sa qualcosa?
Di sicuro occorre bilanciare ionicamente il prodotto e cercare di inserire meno cloruri possibile....meglio i carbonato che i cloruri....sbaglio?
Intenditori e conoscitori di chimica acquariologica dite la vostra....
tommyh, potresti usare idrossido di magnesio , per alzarlo basta che usi clururo di magnesiso , esistono dei prodotti da mettere nei reattori di calcio ... un buon sale come il tropic marine pro reef ne contiene una buona quantità , i sali comuni hanno una quantità di magnesio non elevata , di conseguenza i cambi , tolgono dall'acqua molto magnesio probabilmente più del consumo dei coralli ....
tommyh, ottimo la ricetta che usi io x mantenerlo lo mescolo con osmosi e poi lo doso tutti i giorni,prossiama mossa ci metto una dosometrica così lo doso in automatico e non ci penso + se non riempire una volta alla settimana
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
io loi inserisco nei cambi e lo mantiene a 1300 alla grande.
cloruro di magnesio in rapporto al solfato di magnesio inserito in 50 litri d'acqua ad ogni cambio. dopo circa 20 giorni il mg è ancora pttimo. nel caso ci fosse bisogno lo reintegro un po
fappio, dei prodotti nelo reattore ho paura che mi faccia precipitare il calcio....tu mi consigli idrossido di magnesio allora?
abracadabra, allora tu usi bicarbonato di magnesio e solfato di magnesio giusto? In che rapporto?Ti alza anche un pochino il kh? Anche io lo uso con dosometrica....
FIAT600, occhio al cloruro....così ne inserisci troppo in vasca!!!
tommyh, io ti suggerisco , 1 dose , dopo il cambio , di cloruro di magnesio , e basta o al limite circa 1 litro magnesio idrossido ogni 10l d'acqua utilizzata per il cambio , il magnesio idrossido , ha gli stessi vantaggi della kw , volendo si può utilizzare anche stronzio idrossido , potassio idrossido ....
tommyh, dici? io inserisco con cucchiaino da caffè. in rapporto uno-dieci.ogni circa 25 giorni. non credo possa creare problemi.lo faccio direttamente con l'acqua preparata per il cambio. alcuni utenti dosano il cloro a gocce (circa tre a settimana) per integrare il cloro..
tommyh, dici? io inserisco con cucchiaino da caffè. in rapporto uno-dieci.ogni circa 25 giorni. non credo possa creare problemi.lo faccio direttamente con l'acqua preparata per il cambio. alcuni utenti dosano il cloro a gocce (circa tre a settimana) per integrare il cloro..
Con quella dose vai tranquillo ma occhio a non inserire troppi buffer!!!
Cloro a gocce? Questa non la sapevo....e...a che servirebbe il cloro? -28d#