buon giorno a tutti,
grazie ai consigli e ad una buona mano da parte degli amici, ora ho finalmente quello che serve per costruire il piccolo mondo indiano intorno a due simpatici Botia Striata.
Ora vi posto un pò di dati, nei prossimi post vi faccio vedere le tre possibili soluzioni di allestimento che mi sembrano più convincenti. Vi chiedo qualche consiglio per tirar fuori la soluzione migliore!
DATI:
- vasca:
Mirabello 70, 75 litri, CO2 Ferplast classic (fermentazione), fondo substrato SERA, ghiaietto grana medio-fine, colore neutro;
- popolazione finale:
4 Botia striata;
6-10 Brachidanio Rerio;
1-2 coppie di Colisa Lalia.
- vegetazione:
Ceratopteris/Bacopa/Limnofila/Zosterella/Hygrophila/Ninphea/muscio di natale, Strigy e Spiky /(ho anche altre possibilità prendendo talee da altri acquari);
'PALETTI':
ho trovato radici e canne in modo da FORZARE al massimo l'allestimento nel senso dei nascondigli e della varietà del fondo senza necessariamente avere grossi dislivelli, date le abitudini dei nostri amici Botia. Quindi:
- non vorrei togliere nessuna delle tre radici che vedrete nelle foto, anche se in alcune configurazioni, queste coprono molto spazio;
- vorrei inserire le canne, il più possibile, per coprire il filtro interno, ma anche per aumentare l'intrico generale.
Questa è la "chiave" di quello che voglio fare: generare il massimo della complessità possibile, senza fare "affogare" l'acquario in un groviglio di piante radici e canne.
ed ora, sotto!
Filippo