Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2007, 16:35   #1
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tridacne divorata!

Ieri ho comprato una tridacne di 6cm, questa notte è stata totalmente divorata da un vermocane.. come posso fare x liberarmene?
xluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 16:54   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non credo che il vermocane divori una tridacna.............almeno per mia esperienza personale dico che non è possibile.

piuttosto credo o in qualche altro predatore o semplicemente nella morte della tridacna che è stata successivamente divorata da animali necrofagi............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:01   #3
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
non credo che il vermocane divori una tridacna.............almeno per mia esperienza personale dico che non è possibile.

piuttosto credo o in qualche altro predatore o semplicemente nella morte della tridacna che è stata successivamente divorata da animali necrofagi............
non puo essere morta! l'ho comprata ieri pomeriggio,messa in acquario sul fondo,questa mattina era avvolta da una sostanza setosa ed era completamente vuota, c'era poi un sentiero a forma di verme che andava dalla tridacna fino sotto le roccce, evidentemente ha lasciato il segno quando è arrivato e poi andato via, questo segno mi lascia pochi dubbi...

la stessa cosa era accaduta ad una tellina che avevo messo dentro la mattina, la sera vado davanti l'acquario ed era avvolta dalla stessa sostanza ma c'era ancora il verme che stava mangiando,appena mi sono avvicinato col retino è schizzato sotto le rocce.... rimangono pochi dubbi... è lui... non ho predatori in vasca!
xluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:06   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:11   #5
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
Se intendi quella nella foto inserita da battima??
ESATTO era proprio così! pensavo che si chiamasse anche vermocane...
Pensi che con un pezzo di sarda attirandola dentro un retino ci caschi??
xluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:15   #6
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
io ho 3 tridacne e moltissini vermocane, convivono tranquillamente da molto tempo
credo sia una eunice, anellide che produce una specie di ragnatela, cerca di descrivere il verme che hai visto, poichè se è un'eunice ti conviene eliminarla al più presto a costo di smontare la vasca
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:17   #7
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariobros
Originariamente inviata da Mkel77
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
io ho 3 tridacne e moltissini vermocane, convivono tranquillamente da molto tempo
credo sia una eunice, anellide che produce una specie di ragnatela, cerca di descrivere il verme che hai visto, poichè se è un'eunice ti conviene eliminarla al più presto a costo di smontare la vasca
E' la stessa fotografata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=151606
identica!!
xluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:18   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
fortunatamente non ho esperienze di eunice in vasca, per cui non so se potrebbe funzionare una trappola, sicuramente so che chi l'ha avuta ha smontato la rocciata per tirarla fuori.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 17:21   #9
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
fortunatamente non ho esperienze di eunice in vasca, per cui non so se potrebbe funzionare una trappola, sicuramente so che chi l'ha avuta ha smontato la rocciata per tirarla fuori.
Di smontare le rocce non ci penso proprio!! devo riuscire a prenderla con un esca!! deve pure mangiare no? ha sempre l'intelligenza di un verme,quindi penso mettendo un pezzo di sarda nel retino possa entrarci....
Se la prendo la faccio a pezzettini!!
xluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 18:17   #10
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
xluigi, ... attento a non romperlo in vasca... mi sembra che ogni pezzo rimasto genera un nuovo verme..... ....
illo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
divorata , tridacne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20142 seconds with 14 queries