![]() |
tridacne divorata!
Ieri ho comprato una tridacne di 6cm, questa notte è stata totalmente divorata da un vermocane.. come posso fare x liberarmene?
|
non credo che il vermocane divori una tridacna.............almeno per mia esperienza personale dico che non è possibile.
piuttosto credo o in qualche altro predatore o semplicemente nella morte della tridacna che è stata successivamente divorata da animali necrofagi............ |
Quote:
la stessa cosa era accaduta ad una tellina che avevo messo dentro la mattina, la sera vado davanti l'acquario ed era avvolta dalla stessa sostanza ma c'era ancora il verme che stava mangiando,appena mi sono avvicinato col retino è schizzato sotto le rocce.... rimangono pochi dubbi... è lui... non ho predatori in vasca! |
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
|
Quote:
ESATTO era proprio così! pensavo che si chiamasse anche vermocane... Pensi che con un pezzo di sarda attirandola dentro un retino ci caschi?? |
Quote:
credo sia una eunice, anellide che produce una specie di ragnatela, cerca di descrivere il verme che hai visto, poichè se è un'eunice ti conviene eliminarla al più presto a costo di smontare la vasca |
Quote:
identica!! |
fortunatamente non ho esperienze di eunice in vasca, per cui non so se potrebbe funzionare una trappola, sicuramente so che chi l'ha avuta ha smontato la rocciata per tirarla fuori.
|
Quote:
Se la prendo la faccio a pezzettini!! #18 |
xluigi, ... attento a non romperlo in vasca... mi sembra che ogni pezzo rimasto genera un nuovo verme..... #24 ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl