Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2007, 17:17   #1
zen72
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......

Ciao a tutti,

devo collegare la pompa Eheim 1250 al tubo flessibile in PVC ancorato alla passaparete per la risalita acqua dalla sump.....ecco i miei dubbi:

1) anzitutto, la pompa conviene montarla all'interno o all'esterno della SUMP?

2) Il collegamento della pompa con il tubo in PVC conviene realizzarlo tramite tubi rigidi o flessibili? Dove li posso acquistare?

3) Il rubinetto di chiusura in che posizione va montato?

4) serve la valvola di non ritorno? Dove va eventualmente inserita?

5) Come e dove realizzo la deviazione dalla risalita al reattore di calcio?

Scusate, ma dopo aver tentato la ricerca in rete non sono riuscito a trovare un articolo in grado di fugare i miei dubbi......
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.............
zen72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 17:36   #2
gioacchino72
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......

Originariamente inviata da zen72
Ciao a tutti,

devo collegare la pompa Eheim 1250 al tubo flessibile in PVC ancorato alla passaparete per la risalita acqua dalla sump.....ecco i miei dubbi:

1) anzitutto, la pompa conviene montarla all'interno o all'esterno della SUMP?

2) Il collegamento della pompa con il tubo in PVC conviene realizzarlo tramite tubi rigidi o flessibili? Dove li posso acquistare?

3) Il rubinetto di chiusura in che posizione va montato?

4) serve la valvola di non ritorno? Dove va eventualmente inserita?

5) Come e dove realizzo la deviazione dalla risalita al reattore di calcio?

Scusate, ma dopo aver tentato la ricerca in rete non sono riuscito a trovare un articolo in grado di fugare i miei dubbi......
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.............
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp
inoltre la pompa va messa in sump in quanto aspira l'acqua che hai in sump e la porta in vasca avendola fuori credo proprio aspiri l'aria, 2)io personalmente ho usato tubi in pvc rigidi per mia comodità e anche per un fattore estetico,poi sono gusti se hai troppe curve da far fare ai tubi meglio uno non rigido che lo gestisci come vuoi.3)Non è necessario un rubinetto di chiusura a meno che tu non voglia strozzare la risalita cosa controproducente in quanto mandi la pompa sotto sforzo.4)per la valvola di non ritorno e la deviazione del reattore devi vedere dove hai la possibilità di metterle non c'è una collocazione specifica io la deviazione l'ho messa appena sopra l'attacco alla pompa sono tutte cose che variano di vasca in vasca non c'è un montaggio standard.
__________________
non coltivate sogni realizzateli!!!
gioacchino72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 17:54   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
io la risalita la avrei fatta con pvc rigido e l'attacco con la pompa usavi un pezzo di gomma trasparente in silicone,se hai già messo quello flessibile e non riesci a toglierlo metti un portagomma nel tubo in pvc e metti la gomma tra quello e la pompa con fascette di plastica,il venturi fallo dove ti è + comodo,il rubinetto personalmente lo metterei come ho meso quello x la discesa si sà mai che devi isolare l'acquario chiudi e sei a posto e lo dovevi mettere tra il passabotte e il tubo oppure + vicino possibile così ti rompe meno.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 18:10   #4
zen72
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè meglio il tubo rigido.......?
Dove metto la pompa?
E la valvola di non ritorno....serve?

Grz
zen72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 18:27   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
zen72, ho detto personalmente preferisco quello rigido ma và bene pure il tuo,la pompa và messa in sump dentro l'acqua,la valvola di non ritorno non serve se fai un lavoro buono sopra nella vasca.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 18:35   #6
zen72
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie abracadabra
zen72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 19:38   #7
gioacchino72
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La valvola di non ritorno serve solo e non farti tornare l'acqua in sump quando cessa la corrente ma cio se dovesse accadere non crea nessun danno anche se tale valvola non c'è la pompa come ti ho detto all'inizio va messa in sump in una posizione dove ti è più comodo onde evitare inutili curve al tubo per questi ultimi scegli tu quale più ti aggradano flessibili o rigidi che siano e il rubinetto io personalmente l'ho messo solo alla risalita ho evitato allo scarico in sump in quanto se dovesse mancare la corrente una volta scesa l'acqua che c'è nella colonna di scarico o per meglio dire quando l'acqua scende sotto il pettine non accade più nulla
__________________
non coltivate sogni realizzateli!!!
gioacchino72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 22:36   #8
zen72
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......

Originariamente inviata da gioacchino72
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp
inoltre la pompa va messa in sump in quanto aspira l'acqua che hai in sump e la porta in vasca avendola fuori credo proprio aspiri l'aria, 2)io personalmente ho usato tubi in pvc rigidi per mia comodità e anche per un fattore estetico,poi sono gusti se hai troppe curve da far fare ai tubi meglio uno non rigido che lo gestisci come vuoi.3)Non è necessario un rubinetto di chiusura a meno che tu non voglia strozzare la risalita cosa controproducente in quanto mandi la pompa sotto sforzo.4)per la valvola di non ritorno e la deviazione del reattore devi vedere dove hai la possibilità di metterle non c'è una collocazione specifica io la deviazione l'ho messa appena sopra l'attacco alla pompa sono tutte cose che variano di vasca in vasca non c'è un montaggio standard.

Non avevo letto la tua prima risposta....molte grazie per i suggerimenti......
solo un dubbio....la questione della posizione della pompa non mi sembrava così scontata, essendo una pompa collocabile a secco (ovviamente raccordata tramite un tubo all'acqua nella sump....) mi chiedevo quali fossero i vantaggi/svantaggi delle 2 possibili soluzioni: in sump o fuori dalla stessa.....
zen72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 22:58   #9
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) anzitutto, la pompa conviene montarla all'interno o all'esterno della SUMP?
Interna.
Quote:
2) Il collegamento della pompa con il tubo in PVC conviene realizzarlo tramite tubi rigidi o flessibili? Dove li posso acquistare?
Io collego la pompa al tubo di salita in PVC rigido con del normale tubo di gomma da giardinaggio. Lo puoi reperire in mesticheria, garden center, insomma in un sacco di posti.
Quote:
3) Il rubinetto di chiusura in che posizione va montato?
Non serve. Se vuoi montarlo lo metti in serie al tubo di salita.
Quote:
4) serve la valvola di non ritorno? Dove va eventualmente inserita?
Non serve, se però il terminale della mandata è troppo in basso nella vasca (più basso del pettine di tracimazione)si innesca un risucchio che ti tira via acqua fino al bordo del terminale. Se la SUMP non è calcolata per contenere questa quantità di acqua rischi allagamenti in caso di black out.La soluzione consiste nel realizzare un sistema antisifone facendo un forellino sul tubo di salita, mettendo un'attacco jhon guest o similari nel forellino e applicando un tubicino di quelli piccolini per areatori che scarica in vasca. Nel momento in cui viene a mancare l'alimentazione il tubicino tira aria e il risucchio si ferma. Importante che il tubicino non sia mai immerso in acqua.
Quote:
5) Come e dove realizzo la deviazione dalla risalita al reattore di calcio?
Lo metti in serie al tubo di salita. Usi una T di PVC del diametro compatibile con il tubo di salita, due estremità le usi per far passare la salita, l'altra uscita libera la doti di rubinetto e poi di tappo in PVC. Fori il tappo, metti un john guest, tubicino da irrigazione di quelli piccini (la claber ce l'ha da giardinaggio), valvola di non ritorno e via al reattore.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 23:01   #10
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2) Il collegamento della pompa con il tubo in PVC conviene realizzarlo tramite tubi rigidi o flessibili? Dove li posso acquistare?

Io collego la pompa al tubo di salita in PVC rigido con del normale tubo di gomma da giardinaggio. Lo puoi reperire in mesticheria, garden center, insomma in un sacco di posti.
Dimenticavo, per applicare il tubo di gomma alla salita in PVC ti occorre un portagomma in PVC da incollaggio con diametro compatibile con il tubo da giardinaggio per la parte del portagomma, e diametro compatibile con il tubo di salita per la parte che và al tubo di salita.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dalla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26647 seconds with 14 queries